Sri Lanka e Maldive

Sri Lanka e Maldive

14 giorni

Questo tour mostrerà la maestosa natura, la ricca cultura e le splendide spiagge dello Sri Lanka e delle Maldive. Durante questo tour si avrà la possibilità di vivere lo Sri Lanka nei suoi aspetti principali, e per finire in bellezza vi porteremo in una fantastica isola delle Maldive dove avrete la possibilità di rilassarvi su una delle isole più belle e fuori dalle normali rotte turistiche dell’arcipelago, oltre a poter effettuare attività acquatiche. Questo tour Sri Lanka e Maldive è studiato appositamente come viaggio di nozze per coppie che amano fare attività all’aperto e scoprire nuove culture senza dover rinunciare al comfort e al rilassamento su spiagge incontaminate. Un nostro autista, che parla italiano, si prenderà cura di tutti i vostri trasferimenti in Sri lanka. Il viaggio in Sri Lanka (antica Ceylon) parte dalla ex capitale Sri Lanka, Colombo (aeroporto principale del paese) per proseguire verso nord in direzione Kurunegala e la visita al progetto del commercio equo e solidale. Il tour continua verso una delle antiche capitali, Anuradhapura con le sue impressionanti vasche in pietra che raccolgono le acque piovane dei monsoni, la stupa di Ruwanweli, ed altre interessanti attrazioni. Si proseguirà poi verso Polonnaruwa e Sigiriya con i loro importanti siti storici patrimonio dell’UNESCO. e le grotte di Dambulla, dove ammirerete le pitture murali sulla vita di Buddha. Il tour prosegue alla volta di Kandy ed al tempio buddista che custodisce la reliquia del dente di Buddha e con la visita al villaggio di Heeloya con il progetto comunitario e la contemplazione di uno scenario rurale e molto verde, con le risaie e gli orti biologici. Il vostro viaggio in Sri Lanka si concluderà con la visita della città di Nuwara Eliya, soprannominata Little England perché all’epoca della dominazione britannica i generali inglesi approfittavano della sua altitudine per sfuggire alla calura estiva della pianura, dove potrete visitare le distese di te, e il metodo di lavorazione di uno dei te più diffusi al mondo. Alle Maldive sarete accolti in un bellissimo eco-resort sul mare nell’isola di Hanimaadhoo dove oltre a rilassarvi su spiagge incontaminate potrete partecipare ad attività di conservazione del centro di conservazione presente all’interno del resort.

  • viaggi di nozze sri lanka maldive
  • viaggi di nozze sri lanka maldive
  • viaggi di nozze sri lanka maldive
  • viaggi di nozze sri lanka maldive
  • viaggi di nozze sri lanka maldive

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: COLOMBO – NEGOMBO

Arrivo al mattino presto. Incontro con un nostro incaricato. Trasferimento a Negombo. Resto del giorno libero per rilassarsi sulla spiaggia.
Pernottamento a Negombo.

2° GIORNO: NEGOMBO – ANURADHAPURA

Al mattino presto partenza per Kurenagala, circa 2 ore. Trascorreremo una giornata con Selyn Fair Trade, organizzazione di artigiani che partecipa al progetto Altromercato Experience. Sarete introdotti in questa vera e interessante realtà del commercio equo e solidale; un centro di tessitura, dove mani esperte “creano” magnifici giocattoli e non solo su telai a mano. La prima tappa della visita sarà presso il reparto di tintura, dove ha inizio il processo di produzione dei tessuti con la tintura del filato. Pranzo presso il centro. Ci sposteremo poi per assistere alla tessitura manuale al telaio realizzata dalle donne artigiane e, se lo desiderate, potrete cimentarvi anche voi in quest’arte. Visiteremo poi anche l’asilo di Selyn e la fabbrica dove i prodotti vengono venduti tramite il Commercio Equo e Solidale. In fine si visiterà anche al negozio di Wanduragala, dove troveremo numerosi prodotti ed articoli da regalo da portare a casa. Dopo la visita trasferimento a Anuradhapura e check in hotel.
Pernottamento a Anuradhapura (C,P,C)

3° GIORNO: ANURADHAPURA – AKUNA – HABARANA

Dopo la colazione visita di per Anuradhapura, l’antica capitale dello Sri Lanka dal IV a. C. all’ XI secolo d.C. La città è di una bellezza tale da togliere il fiato. Vedrete lo Jayasri Maha Bodhi (il fico sacro), la statua del Samadhi Buddha, le sculture in pietra nel tempio di Isurumuniya, la stupa di Ruwanweli e tante altre attrazioni in questa vibrante città di 2500 anni. Di grande interesse sono le impressionanti vasche in pietra, utilizzate per convogliare e raccogliere l’acqua del monsone. Questo superbo e antico sistema di irrigazione, con vasche e canali, è la principale attrazione di Anuradhapura. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Aukana (45 minuti), antico sito buddista, per la visita di sculture in pietra. Dopo la visita rientro ad Habarana.
Pernottamento a Habarana (C,C)

4° GIORNO: HABARANA – POLONNARUWA – HABARANA

Dopo la prima colazione partenza al mattino per Polonnaruwa (1 ora e mezza); sito Patrimonio UNESCO, famoso anche per la somiglianza con Angkor Wat, con il palazzo reale e la sala delle udienze pubbliche. Nei pressi di Pollonnaruwa si va in una fattoria ove verrà servito un pranzo speciale. Pomeriggio, escursione a Sigiriya (25 minuti a visita della fortezza di Sigiriya, che risale al periodo Mesolitico ed ha più di 5000 anni. Godetevi la scalata verso questa antica fortezza, voluta dal re Kashyapa. Conosciuta anche come Lion Rock, presenta interessanti affreschi e graffiti.
Pernottamento a Habarana (C,C)

5° GIORNO: HABARANA – DAMBULLA – KANDY

Dopo la prima colazione trasferimento (circa 2 ore e mezzo) per Kandy, il cui regno resistette all’occupazione europea per più di 300 anni (dal 16° secolo al 1815) dopo la resa delle città lungo la costa. Lungo la strada sosta per la visita del complesso di grotte di Dambulla, dove sono presenti 5 caverne scavate in una roccia alta 150 metri con pitture murali sulla vita di Buddha. In seguito, sosta alle coltivazioni di cacao e spezie di Matale, per scoprire che tipo di lavorazione subiscono. Visita presso l’orto biologico di un coltivatore di cacao per scoprire le tecniche di coltivazione di questa pianta. Pranzo tradizionale presso la comunità̀. Dopo pranzo trasferimento a Kandy, visita al Tempio del Dente di Budda, reliquia famosissima venerata dai buddisti.
Pernottamento a Kandy (C,C).

6° GIORNO: KANDY – HEELOYA – KANDY

Dopo colazione, trasferimento al villaggio di Heeloya e accoglienza nella comunità̀ locale. Sarà offerto un rinfresco e té alle erbe locali. Passeggiata attraverso il villaggio per osservare gli orti biologici e le risaie. La guida locale vi mostrerà̀ molte spezie locali, verdure e frutta coltivate dalla comunità̀. Si giunge infine alla cascata del villaggio. Godetevi il panorama e la serenità̀ del luogo. Al ritorno, sosta nella casa di un contadino per assaporare il tradizionale riso al curry preparato con verdure biologiche. Ritorno a Kandy. Tempo libero a disposizione.
Pernottamento a Kandy. (C, P, C)

7° GIORNO: KANDY – NUWARA ELIYA (MT 1890) – KANDY

Prima colazione. Mattino visita di Kandy incluso il famoso e bellissimo Giardino Botanico. Partenza in auto/pulmino; la strada si inerpica sulle colline ricoperte di piantagioni di tè regalando immagini indimenticabili. Si raggiunge Nuwara Eliya dopo 2 ore e mezza; questa località veniva anche chiamata “little England” in quanto stazione climatica ove i funzionari britannici soggiornavano per sfuggire alla calura estiva della pianura. Visita alcune produzioni di tè ed i vari processi di lavorazione. In pomeriggio, si torna a Kandy.
Pernottamento a Kandy. (C, C)

8° GIORNO: Trasferimento ad Hanimadhoo

Trasferimento a Colombo e partenza con volo internazionale per Male. Una volta arrivati all’aeroporto internazionale di Malé, incontro con i nostri operatori all’uscita del terminal e trasferimento ai voli interni per Hanimadhoo; trasferimento in auto presso il resort. Check in e tempo libero per riposare.
Pernottamento ad Hanimadhoo. (C, C)

9 GIORNO: Relax sulla spiaggia

Dopo colazione, tempo libero per assaporare la splendida atmosfera dell’eco-resort e per scoprire tutti i servizi disponibili, come il ben attrezzato centro fitness, la spiaggia privata, la piscina di acqua marina, la Spa, il centro per la Conservazione e il centro per le immersioni. Prendetevi del tempo per organizzare la vostra settimana alle Maldive.
Pernottamento a Hanimadhoo (C, C)

10° GIORNO: snorkeling per la conservazione

Dopo colazione, ci si può unire ai biologi marini per fare snorkeling e ammirare la barriera corallina.
Si ha la possibilità di contribuire concretamente a questo processo attraverso iniziative come “lo snorkeling per la conservazione” che si inserisce in un quadro più ampio di monitoraggio.È possibile partecipare alle attività del centro per scoprire gli sforzi quotidiani che occorrono per realizzare programmi all’interno della struttura ed essere coinvolti dai biologi marini nel loro lavoro scientifico.
Il Centro per la Conservazione ha sviluppato una serie di ‘attività responsabili’ per i turisti (snorkeling, osservazione dei delfini ecc.) così da raggiungere due obiettivi in uno: divertimento per i turisti e monitoraggio ambientale. Dopo il tour, tempo libero per rilassarsi in spiaggia o fare attività in autonomia nel resort.
Pernottamento a Hanimadhoo. (C,C)

11° GIORNO: Tour culturale dell’ isola in bici

Al mattino si parte alla scoperta della diversità culturale dell’isola. Hanimadhoo è un luogo autentico e gli abitanti accolgono calorosamente tutti i visitatori. Durante il tour scoprirete le tradizioni e la cultura degli abitanti dell’isola. Si avrà anche l’occasione di informarsi su specifici programmi di educazione ambientale in collaborazione con le scuole locali. Il resto della giornata sarà libero.
Pernottamento a Hanimadhoo (C,C)

12° GIORNO: Libertà e Relax

Giorno libero per esplorare l’ isola, per rilassarsi sulla spiaggia o fare snorkeling. Possibilità di organizzare attività extra in autonomia, come immersioni o trattamenti in una spa.
Pernottamento a Hanimadhoo (C,C)

13° GIORNO: Libertà e Relax

Giorno libero per esplorare l’ isola, per rilassarsi sulla spiaggia o fare snorkeling. Possibilità di organizzare attività extra in autonomia, come immersioni o trattamenti in una spa.
Pernottamento a Hanimadhoo (C,C)

14° GIORNO: Trasferimento in aeroporto

Trasferimento all’aeroporto di Malè e partenza per il volo internazionale.

ATTIVITÀ

  • scoprire un’ interessante realtà del commercio equo e solidale, la Selyn Fair Trade che si occupa di produzione di tessuti a mano
  • esplorare Anuradhapura, l’antica capitale dello Sri Lanka
  • visitare Polonnaruwa sito patrimonio UNESCO
  • fare un’ escursione alla fortezza di Sigiriya, che risale al periodo Mesolitico
  • visitare il Tempio d’oro di Dambulla
  • osservare le coltivazioni di cacao e spezie a Matale
  • visitare il famoso Tempio del Dente sacro a Kandy
  • godersi un’esperienza in comunità presso il villaggio di Heeloya, scoprendo gli orti biologici e le risaie
  • visitare la città Nuwara Eliya a quasi 1900 metri d’altezza, con le piantagioni di tè
  • rilassarsi sulla spiaggia dotata ombrelloni di paglia e lettini per prendere il sole,
  • scoprire la diversità marina con escursioni di snorkeling, guidati dai biologi marini
  • organizzare un’ immersione presso il centro diving, che garantisce il massimo livello di qualità e professionalità
  • fare un giro in kayak per esplorare la laguna di Hanimadhoo
  • fare yoga all’aria aperta, in mezzo alla natura
  • unirsi alle spedizioni in barca per il monitoraggio dei delfini
  • fare escursioni giornaliere per scoprire isole deserte
  • fare tour in bici per scoprire l’ambiente e la cultura locali
  • rilassarsi nella piscina di acqua marina
  • scoprire le attività ambientali del Centro per la Conservazione
  • fare snorkeling notturno
  • coccolarsi in una spa in cui i trattamenti combinano esperienze spirituali e meditative per raggiungere il benessere di corpo e mente

SRI LANKA E MALDIVE QUANDO ANDARE

In Sri Lanka il clima è di tipo tropicale, caldo e umido tutto l’anno ed è segnato dai monsoni che determinano l’andamento delle piogge. Il periodo migliore per visitare lo Sri Lanka è la stagione secca da Dicembre a Marzo per le coste occidentali e meridionali e da Maggio a Settembre per la costa orientale. Detto ciò la nota positiva è che ci sarà sempre una parte di paese dove il clima è perfetto per organizzare un viaggio in Sri Lanka, e comunque essendo vicina l’equatore, in linea generale le temperature sono più o meno costanti tutto l’anno.
Le Maldive godono di un clima tropicale per tutto l’anno, soggette ai monsoni, venti che soffiano in diverse direzioni in base alla stagione. Il periodo migliore per visitarle va da Dicembre a Maggio, durante la stagione secca ‘Iruvai’, con monsoni che soffiano da Nord-est, mentre da Maggio a Novembre c’è la stagione delle piogge ‘Hulhangu’, con monsoni che soffiano da Sud-ovest. La temperatura media oscilla tra i 28° e i 31° C per tutto l’anno ed anche la temperatura dell’acqua è sempre piacevole, circa 27°-29° C.

TIPOLOGIA

Itinerario disponibile per:
Viaggio di gruppo
Viaggio Privato (min. 2 persone)
Viaggio di nozze

RICHIEDI PREVENTIVO













    Dove vorresti andare? (obbligatorio)

















    Perchè hai scelto questa destinazione? Vogliamo comprendere meglio le tue aspettative. (obbligatorio)

    Tra quali altre destinazioni sei indeciso? (obbligatorio)

    Descrivi il tuo progetto di viaggio in qualche parola (facoltativo)
    Raccontaci cosa vorresti dal tuo viaggio, le mete che vorresti visitare, le attività che ti interessano etc…

    A che punto sei nella creazione del tuo progetto di viaggio? (obbligatorio)

    Con chi parti? (obbligatorio)
    Con chi parti? (obbligatorio)

    Per quale occasione? (obbligatorio)

    Quante persone? (obbligatorio)

    Adulti


    Adolescenti < 16 anni

    Bambini < 12 anni

    Neonati < 2 anni


    Conosci le date precise del tuo viaggio? (obbligatorio)
    Data di Arrivo (obbligatorio)

    Data di Ritorno (obbligatorio)
    Quando desideri partire? (obbligatorio)

    Durata approssimativa? (obbligatorio)



    Hai già prenotato i biglietti aerei? (obbligatorio)

    Vuoi affidarti ad una agenzia di viaggi italiana che rivenda i nostri itinerari per un pacchetto completo, che includa anche i voli aerei e/o le assicurazioni di viaggio? (obbligatorio)
    Perché non includiamo il volo?
    Prima di tutto perché noi siamo un tour operator locale e organizziamo direttamente tutti i servizi a terra durante il viaggio. In secondo luogo perché le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo “prudenziale” che ti aumenterebbe il costo totale del tuo pacchetto di viaggio, impedendoti di usufruire della miglior tariffa aerea disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni disponibili al momento della tua prenotazione.
    Comunque su richiesta, possiamo consigliarti la soluzione più conveniente per poter prenotare direttamente in autonomia il tuo volo.

    Invia la tua richiesta a: (obbligatorio)
    La Poderosa
    via dei Ricci 22, 50023 Impruneta (Firenze)

    Raccontaci cosa ti aspetti in particolare da questo viaggio. Per poter capire meglio lo stile del tuo viaggio. (facoltativo)

    Quale ritmo vorresti dare al tuo viaggio? (obbligatorio)

    Che alloggi vorresti? più scelte possibili (obbligatorio)

    Come vuoi essere accompagnato? (obbligatorio)

    Qual è il tuo budget per persona? (obbligatorio)
    Il budget è per persona e riferito al solo costo dei servizi a terra, quindi sono esclusi i voli aerei e l’assicurazione di viaggio

    Che tipo di informazioni vorresti ricevere da parte dell’operatore locale? (obbligatorio)

    Ti è già capitato di rivolgerti a un operatore locale in passato? (obbligatorio)

    Hai già contattato altre agenzie per questo progetto di viaggio? (obbligatorio)

    Su quale criterio ti baserai per decidere? (obbligatorio)

    La tua email (obbligatorio)


    Nome (obbligatorio)

    Cognome (obbligatorio)


    Città di residenza (obbligatorio)

    Numero di telefono (obbligatorio)



    Data di nascita (obbligatorio)

    Vuoi iscriverti alla nostra Newsletter? (obbligatorio)

    Termini e Condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionare e richiedere la loro cancellazione. Consulta la nostra Informativa sulla Privacy
    Acconsento alla vostra Informativa sulla Privacy

    NEWSLETTER




    Go top