India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

India

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

Esperienza eco-luxury in India sulle tracce della tigre

13 giorni

Questo itinerario esclusivo, che amiamo definire esperienza eco‑luxury, è stato accuratamente progettato dagli esperti di Conscious Journeys in collaborazione con albergatori locali, artigiani e guide che vivono profondamente il territorio, lo abitano e lo amano. Grazie alla loro conoscenza autentica, ogni tappa si trasforma in un incontro reale, capace di raccontare l’India attraverso gli occhi di chi la custodisce.
Il viaggio si snoda tra città leggendarie e parchi naturali, soggiornando in strutture eco-sostenibili e dimore storiche, immerse nella natura o incastonate tra le rovine antiche, dove ogni dettaglio è stato scelto per rispettare e valorizzare l’ambiente circostante. Lontano da percorsi turistici standardizzati, ogni luogo è un racconto, ogni esperienza un ponte tra cultura, spiritualità e sostenibilità.
Le esperienze eco-luxury mirano a far vivere il meglio che la natura ha da offrire in modo sostenibile: potrebbe trattarsi di una cena tra le stelle a base di ingredienti biologici coltivati localmente, di un corso di cucina rurale, di un soggiorno in una storica residenza di famiglia oppure in splendidi eco-resort nascosti all’interno di contesti naturali che, altrimenti, resterebbero inaccessibili. Abbiamo curato esperienze esclusive in tutte le destinazioni, scegliendo proprietà eco-luxury uniche che permettono di sperimentare cosa significa vivere a stretto contatto con la natura. Solitamente incastonati in alcuni dei paesaggi più intatti e preziosi dell’Asia, questi resort contribuiscono attivamente a proteggere e preservare quei luoghi per le generazioni future.
Da Delhi, cuore pulsante e capitale monumentale, inizia un cammino che attraversa la storia e l’anima dell’India del Nord. La visita all’antica città Mughal, con le sue moschee, bazar e i siti della memoria di Gandhi, lascia il posto alla vivace Jaipur, la Città Rosa, dove il tempo si arresta tra fortezze regali, osservatori astronomici e dimore principesche. Qui, un soggiorno immerso in 13 acri di natura incontaminata regala momenti intimi e straordinari: dal bagno con gli elefanti, alle esplorazioni in jeep tra i villaggi rurali, fino a cene sotto le stelle in compagnia dei pachidermi.
Il viaggio prosegue verso Ranthambhore, uno dei santuari più affascinanti del Paese per l’avvistamento delle tigri. In un elegante eco-lodge, ci si prepara al contatto diretto con la natura più selvaggia. Tra un safari e l’altro, c’è spazio per il relax, per la scoperta della flora, per i racconti di naturalisti esperti.
Il Taj Mahal attende ad Agra: la sosta qui è d’obbligo per lasciarsi incantare da una delle sette meraviglie del mondo, prima di proseguire per i templi scolpiti di Khajuraho, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e l’intramontabile poesia delle loro forme.
A Bandhavgarh, nel cuore della giungla del Madhya Pradesh, il soggiorno in un eco-lodge a impatto zero è l’occasione per esplorare la foresta a ritmi lenti, tra farfalle, passeggiate, cibo locale e incontri serali con i naturalisti del parco. Qui le tigri sono regine, ma non sono le sole: cervi, pantere, bisonti e centinaia di specie avicole disegnano l’affresco di una biodiversità rara e preziosa.
Il viaggio si conclude nel Parco Nazionale di Kanha, modello di gestione ambientale e comunitaria. I lodge selezionati promuovono un turismo rigenerativo e responsabile, sostenuto da principi ESG, coinvolgendo le comunità locali in ogni aspetto del lavoro e tutelando le risorse naturali. Kanha è anche il luogo che ispirò Kipling per il suo Libro della Giungla: foreste verdi, antilopi a quattro corna, fiumi, savane e tramonti che sembrano sospesi nel tempo.
In ogni momento, ciò che si sperimenta non è solo un viaggio, ma uno scambio: con le persone, la natura, la cultura. Il lusso, in questo itinerario, non è ostentazione, ma ascolto e attenzione. Dormire in un campo tendato dove il vento porta le storie degli alberi, gustare piatti cucinati con amore e ingredienti locali, fermarsi a parlare con un artigiano o camminare nella giungla con chi la conosce da sempre: tutto questo è eco-luxury secondo noi.
Un viaggio in cui si scopre un’India autentica, toccante, profonda.
Un viaggio che non si dimentica.

  • luxury india
  • luxury india
  • luxury india

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ARRIVO A DELHI

Delhi
Arrivo all’aeroporto di Delhi e trasferimento in hotel per un po’ di riposo. Intorno alle 10 del mattino, dopo colazione, visita guidata della vecchia Delhi. In particolare la visita comprende il Forte Rosso (visita solo dall’esterno), patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2007, costruito nel 1639 dall’imperatore Mughal Shah Jahan (il creatore del Taj Mahal), la Jama Masjid, una delle più grandi moschee dell’India, dove è conservata un’antica copia del Sacro Corano scritta sulla pelle di cervo. Visita delle piccole stradine di questa parte della città come Chawri Bazar, una delle strade più trafficate della vecchia Delhi. Più tardi, visita Raj Ghat, il sito della cremazione del Mahatma Ghandi. Dopo pranzo visiterai Nuova Delhi con i suoi edifici di lusso, come l’India Gate, un arco eretto in memoria dei soldati indiani che hanno perso la vita combattendo per l’esercito britannico durante la prima guerra mondiale, ed il Parlamento. Nel tardo pomeriggio il tour proseguirà con il Gurudwara Bangla Sahib, uno dei più importanti gurdwara sikh, o casa di culto sikh in India, noto come il “Sarovar”. Quindi trasferimento in hotel.
Pernottamento a Delhi

2° GIORNO: TRASFERIMENTO A JAIPUR

Jaipur
Colazione e trasferimento a Jaipur (4 ore di auto), la “città rosa” e la più grande città del Rajasthan, un’epitome di magnificenza e vivacità. Arrivo e sistemazione nel bellissimo eco-lodge nella periferia di Jaipur. Si tratta di una tenuta privata di 13 acri immersa nella natura, a circa 20 km chilometri dal centro di Jaipur. La struttura, selezionata offre un’esperienza unica a stretto contatto con la natura, avendo la possibilità di fare colazione insieme ai due elefanti residenti dell’ecolodge. Dopo l’esplorazione della proprietà e un po’ di riposo visita della di Jaipur. Questa città fu fondata nel 1727 da Jai Singh II ed è la prima città pianificata dell’India. Jaipur era la capitale degli ex sovrani Kachwaha e si presenta quindi come una destinazione turistica versatile. visita alla fortezza Amber, la cui costruzione iniziò nel 1592 per mano di Raja Man Singh I, antica capitale dello stato e sede delle dinastie Rajput fino alla fondazione di Jaipur. Internamente, raffinate decorazioni con sculture, specchi, pietre preziose. Fino all’ingresso si va a dorso di elefante o in jeep (secondo disponibilità). Ritorno in città e sosta davanti allo splendido Palazzo dei Venti del 1799. Inizio della visita di Jaipur, fondata nel 1727 dal Maharaja Sawai Jai Singh II. Visita del complesso del City Palace, sede del Maharaja di Jaipur, che Sawai Jai Singh II fece costruire nel XVI secolo e ancora oggi residenza dei reali. Visita del Jantar Mantar, l’Osservatorio astronomico, sito del Patrimonio Mondiale, forme architettoniche utilizzate come strumenti astronomici, costruito dallo stesso sovrano. Rientro per cena all’ecolodge.
Pernottamento a Jaipur (C, C)

3° GIORNO: VISITA DELL FORTE DI AMBER

Jaipur
Questa mattina, per chi lo desidera, possibilità di svegliarsi presto per un incontro speciale: partecipare al risveglio di Laxmi e Rangmala, i due elefanti ospiti dell’eco-lodge. Un momento unico per conoscere da vicino questi animali e aiutarli nell’attività del bagno.
Dopo la colazione, inizierai la giornata visitando il celebre Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”, con la sua iconica facciata decorata, e proseguirai verso il Forte di Amber, imponente sulla collina. Un comodo trasferimento in jeep ti porterà direttamente ai bastioni, dove potrai ammirare le sale reali, i cortili e le incredibili vedute sulla valle.
Nel pomeriggio, visita al Museo Anokhi, dove scoprirai come l’artigianato e le antiche tecniche di stampa su tessuto continuano a sostenere l’economia rurale.
La giornata continua con l’esplorazione del Palazzo Reale e dei vicoli della Città Vecchia, con i suoi bazar pieni di colori, spezie, gioielli artigianali e tessuti pregiati. Jaipur incanta con i suoi palazzi, i templi e i giardini che raccontano la grandezza dei Maharaja e la vitalità della vita locale.
Durante la giornata, potrai scegliere di partecipare anche ad altre attività, come una passeggiata guidata nella campagna circostante, una visita a un villaggio tradizionale o un momento di relax a bordo piscina presso l’eco-lodge.
La cena verrà servita all’aperto, in un’atmosfera intima e suggestiva, spesso in compagnia degli elefanti, per concludere la giornata in modo memorabile.
Pernottamento a Jaipur. (C, C)

4° GIORNO: TRASFERIMENTO A RANTHAMBORE

Ranthambhore
Questa mattina, per chi lo desidera, possibilità di svegliarsi presto per un incontro speciale: partecipare al risveglio di Laxmi e Rangmala, i due elefanti ospiti dell’eco-lodge. Un momento unico per conoscere da vicino questi animali e aiutarli nell’attività del bagno.
Dopo la colazione, inizierai la giornata visitando il celebre Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”, con la sua iconica facciata decorata, e proseguirai verso il Forte di Amber, imponente sulla collina. Un comodo trasferimento in jeep ti porterà direttamente ai bastioni, dove potrai ammirare le sale reali, i cortili e le incredibili vedute sulla valle.
Nel pomeriggio, visita al Museo Anokhi, dove scoprirai come l’artigianato e le antiche tecniche di stampa su tessuto continuano a sostenere l’economia rurale.
La giornata continua con l’esplorazione del Palazzo Reale e dei vicoli della Città Vecchia, con i suoi bazar pieni di colori, spezie, gioielli artigianali e tessuti pregiati. Jaipur incanta con i suoi palazzi, i templi e i giardini che raccontano la grandezza dei Maharaja e la vitalità della vita locale.
Durante la giornata, potrai scegliere di partecipare anche ad altre attività, come una passeggiata guidata nella campagna circostante, una visita a un villaggio tradizionale o un momento di relax a bordo piscina presso l’eco-lodge.
La cena verrà servita all’aperto, in un’atmosfera intima e suggestiva, spesso in compagnia degli elefanti, per concludere la giornata in modo memorabile.
Pernottamento a Jaipur. (C, P, C)

5° GIORNO: SAFARI NELL’HABITAT DELLE TIGRI

Ranthambhore
Intera giornata dedicata all’esplorazione del Parco Nazionale di Ranthambhore, una delle aree protette più famose dell’India per biodiversità e scenari spettacolari.
All’alba, dopo la colazione, si parte per un emozionante jeep safari guidato da esperti naturalisti alla ricerca della maestosa tigre del Bengala. Il parco offre anche la possibilità di avvistare leopardi, cervi sambar, orsi labiati, antilopi e numerose specie di uccelli, in un paesaggio caratterizzato da corsi d’acqua, alberi secolari e rovine che emergono dalla vegetazione.Al rientro, tempo libero per rilassarti e goderti gli spazi esclusivi del lodge: potrai scegliere tra un tuffo in piscina, un massaggio nella spa o una passeggiata nei sentieri interni alla proprietà per vivere appieno l’atmosfera della giungla.
Nel pomeriggio, secondo safari, questa volta al tramonto, quando la luce dorata esalta la magia del parco e offre un punto di vista completamente diverso rispetto al mattino.
Un’esperienza pensata per lasciarti avvolgere dalla bellezza selvaggia e, al tempo stesso, concederti i piaceri di un soggiorno di lusso immerso nella natura.
Pernottamento a Ranthambhore. (C, P, C)

6° GIORNO: IL TAJ MAHAL, SIMBOLO DELL’AMORE ETERNO

Agra
Dopo una piacevole colazione al lodge, partenza per Agra, una delle città più iconiche dell’India, famosa per il suo straordinario patrimonio Mughal.
All’arrivo, sistemazione in un elegante hotel di lusso immerso in splendidi giardini, dove architettura, comfort e attenzione ai dettagli si fondono per regalarti un soggiorno indimenticabile. Le camere ampie e curate, la piscina, i raffinati ristoranti e gli ambienti scenografici contribuiscono a rendere il tuo tempo ad Agra un’esperienza di assoluto relax e piacere.
Nel pomeriggio ti aspetta uno dei momenti più emozionanti del viaggio: la visita del leggendario Taj Mahal (chiuso il venerdì), capolavoro in marmo bianco commissionato dall’imperatore Shah Jahan in memoria della sua amata Mumtaz Mahal.
Accompagnato da una guida esperta, potrai scoprire i dettagli architettonici, gli intarsi di pietre preziose e la simmetria perfetta che fanno del Taj un’opera unica al mondo. La luce del pomeriggio che si riflette sulle superfici candide regala un’atmosfera romantica e senza tempo, che rimarrà impressa nei tuoi ricordi.
Dopo la visita, rientro in hotel per rilassarti tra i suoi esclusivi servizi o, se lo desideri, potrai approfittare del tempo libero per curiosare nei raffinati bazar locali, alla ricerca di oggetti d’artigianato e gioielli tipici.
Una giornata che unisce la magia di uno dei luoghi più iconici al mondo al piacere di un soggiorno curato nei minimi dettagli.
Pernottamento ad Agra (C )

7° GIORNO: TRASFERIMENTO A KHAJURHAO

Agra –Khajuraho
Partenza all’alba dalla stazione ferroviaria di Agra a bordo del treno veloce Vande Bharat Express (partenza ore 06:00). Il viaggio di circa sette ore ti permetterà di raggiungere in modo rapido e confortevole la regione del Madhya Pradesh, cuore dell’India e custode di una delle sue meraviglie architettoniche più celebri.
All’arrivo a Khajuraho, nel primo pomeriggio, trasferimento in un elegante hotel immerso nel verde, a pochi passi dai famosi templi. Qui potrai finalmente rilassarti dopo il lungo viaggio, approfittando della piscina panoramica, della spa ayurvedica o semplicemente dei tranquilli giardini e delle camere spaziose ed eleganti.
Nel tardo pomeriggio, accompagnato da una guida locale, visiterai l’antica città di Khajuraho per scoprire la storia del sistema delle caste in India, con una passeggiata nei quartieri tradizionali abitati dalle diverse comunità: Bhramini, Kshatriya, Vaishya e Shudra. Un’introduzione interessante al contesto sociale di questa affascinante cittadina, famosa per i suoi templi Patrimonio UNESCO.
Rientro in hotel per una serata di puro relax tra comfort e atmosfera suggestiva.
Pernottamento a Khajuraho. (C)

8° GIORNO: VISITA AI TEMPLI DI KHAJURHAO

Khajuraho
Dopo colazione, intera giornata dedicata alla scoperta del celebre complesso templare di Khajuraho, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Costruiti tra il X e l’XI secolo dalla dinastia Chandela, questi templi rappresentano uno dei massimi capolavori dell’arte indiana, con facciate finemente scolpite che uniscono simbolismo religioso, racconti mitologici e iconografia erotica unica nel suo genere.
In mattinata visiterai i templi del gruppo orientale, noti per i dettagli architettonici eleganti e per l’atmosfera più raccolta, e quelli del gruppo meridionale, meno turistici ma altrettanto suggestivi.
Nel pomeriggio sarà la volta del gruppo occidentale, il più famoso e monumentale, con il magnifico tempio di Kandariya Mahadeva, vero capolavoro dell’intero complesso.
Al termine delle visite, tempo libero per rilassarti, passeggiare per il centro cittadino oppure, per chi lo desidera, assistere allo spettacolo serale di luci e suoni presso i templi, che ne esalta la bellezza sotto una nuova prospettiva.
Pernottamento a Khajuraho. (C)

9° GIORNO: ARRIVO NELLA GIUNGLA DI BANDHAVGARH

Bandhavgarh
Dopo colazione, partenza per la celebre giungla di Bandhavgarh, una delle riserve naturali più iconiche e affascinanti dell’India, situata nel cuore del Madhya Pradesh. Lungo il tragitto il paesaggio cambia lentamente, lasciando spazio a colline boscose, risaie e piccoli villaggi rurali, preludio alla natura selvaggia che ti attende.
All’arrivo, sistemazione in una splendida eco-lodge immersa nella foresta, che unisce eleganza, sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Qui ogni dettaglio è curato per farti vivere il massimo comfort a contatto con la natura: camere ampie e raffinate, arredi realizzati da artigiani locali, grandi vetrate che si affacciano sul verde e spazi esterni privati per momenti di pace assoluta.
La struttura offre un’ampia scelta di attività da abbinare ai safari: una piscina panoramica immersa tra gli alberi, cene sotto le stelle intorno al fuoco, visite guidate ai villaggi vicini, escursioni in bicicletta, il giardino delle farfalle e una piccola fattoria biologica che rifornisce la cucina. Al tramonto, nella biblioteca del lodge, puoi assistere a una presentazione dei naturalisti residenti, per prepararti al meglio all’avventura del giorno successivo.
Goditi il tuo tempo libero per ambientarti, rilassarti e lasciarti avvolgere dal fascino di questo angolo di giungla incontaminata. Cena servita nella suggestiva atmosfera della foresta.
Pernottamento a Bandhavgarh (C, P, C)

10° GIORNO: VISITA AL PARCO NAZIONALE DI BANDHAVGARH

Bandhavgarh
Intera giornata dedicata alla scoperta della straordinaria fauna e dei paesaggi spettacolari della Riserva di Bandhavgarh, uno dei parchi con la più alta densità di tigri del Bengala in India.
All’alba, sali a bordo di una jeep scoperta per il primo safari della giornata, accompagnato da esperti naturalisti che ti guideranno lungo i sentieri migliori per avvistare non solo la regina della giungla — la maestosa tigre — ma anche leopardi, cervi sambar, sciacalli, orsi labiati, antilopi azzurre, uccelli colorati e una miriade di altre specie. La luce del mattino, filtrando tra i banyan e i sal, rende l’esperienza ancora più magica.
Al termine del safari, rientro al lodge per la colazione e qualche ora di relax: puoi scegliere di rilassarti a bordo piscina, passeggiare nel giardino delle farfalle o esplorare in autonomia gli spazi della proprietà.
Nel pomeriggio, secondo safari in jeep, questa volta con le luci calde del tramonto che trasformano la foresta in uno scenario unico, perfetto anche per gli appassionati di fotografia. Chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva può richiedere i permessi fotografici speciali, per accedere a zone remote e sfruttare orari estesi rispetto ai normali safari.
La giornata si conclude con una cena nella quiete della giungla, avvolta dai suoni della natura e dall’atmosfera intima del lodge.
Pernottamento a Bandhavgarh (C, P, C)

11° GIORNO: TRASFERIMENTO A KANHA

Kanha
Dopo colazione, lasci la riserva di Bandhavgarh per dirigerti verso un’altra icona naturale dell’India: il Parco Nazionale di Kanha. Il trasferimento ti conduce attraverso campagne punteggiate da risaie, villaggi rurali e colline boscose, regalandoti uno sguardo autentico sulla vita del Madhya Pradesh.
All’arrivo, sistemazione in un elegante eco-lodge immerso in un’area remota ai margini del parco, progettato per integrarsi armoniosamente con la natura circostante. Qui il concetto di lusso si fonde con la sostenibilità: più del 70% dello staff proviene dalle comunità locali, le strutture sono realizzate con materiali naturali e riciclati, e ogni dettaglio è pensato per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
L’atmosfera è quella di un rifugio sofisticato, ma autentico: camere spaziose con dettagli artigianali, una piscina affacciata sul verde della giungla, aree comuni per rilassarsi e una cucina raffinata che valorizza i sapori locali.
Il pomeriggio è libero per esplorare gli spazi del lodge, rilassarti nella quiete della foresta o regalarti un momento alla Spa, per rigenerarti dopo il viaggio. In alternativa, puoi approfittare delle attività organizzate: brevi escursioni a piedi con le guide naturalistiche, una visita al piccolo giardino delle farfalle o un aperitivo al tramonto immerso nella natura.
La serata si chiude con una cena all’aperto sotto le stelle, accompagnata dai suoni notturni della giungla.
Pernottamento a Kanha (C, P, C)

12° GIORNO: VISITA AL PARCO NAZIONALE DI KANHA

Kanha
Oggi esplori uno dei parchi più spettacolari dell’India con due emozionanti safari in jeep, programmati al mattino e al pomeriggio. Le guide naturalistiche ti accompagnano alla ricerca dei protagonisti della giungla: tigri del Bengala, bisonti indiani, antilopi a quattro corna, cervi, sciacalli, orsi labiati e un’incredibile varietà di uccelli.
Durante la giornata attraversi paesaggi diversi, tra foreste, radure e corsi d’acqua, gli stessi che hanno ispirato le avventure del celebre Libro della Giungla.
Nel tardo pomeriggio, completa l’esperienza con una passeggiata guidata nella natura circostante e una visita a un villaggio locale. Qui puoi entrare in contatto con le comunità che abitano la zona, scoprire le loro tradizioni e osservare da vicino la loro vita quotidiana.
Pernottamento a Kanha. (C, P, C)

13° GIORNO: PARTENZA VERSO DELHI

Kanha – Jabalpur – Delhi
Dopo la colazione, partenza da Kanha in direzione dell’aeroporto di Jabalpur per il volo di rientro verso Delhi. Il tragitto in auto attraversa per l’ultima volta le strade di campagna, tra risaie, villaggi e colline boscose. Arrivo a Delhi nel pomeriggio e trasferimento in hotel per l’ultima notte.
Sarà l’occasione per un po’ di riposo, per sistemare i bagagli o per un’ultima passeggiata nei dintorni, prima della partenza del giorno successivo.
Pernottamento a Delhi. (C)

ATTIVITÀ

  • Visitare Old Delhi con la Jama Masjid, Raj Ghat, Chawri Bazar e il Forte Rosso (esterno)
  • Scoprire la Nuova Delhi con India Gate, il Parlamento e il tempio sikh Bangla Sahib
  • Visitare Jaipur: Forte Amber, Palazzo dei Venti, City Palace, Jantar Mantar e i bazar della città
  • Soggiornare in un lodge eco-luxury a Jaipur con attività facoltative: bagno degli elefanti, passeggiata guidata nella campagna, visita a un villaggio e relax in piscina
  • Fare due safari in jeep nella Riserva delle Tigri di Ranthambhore con tempo libero per rilassarsi nel lodgeVisitare il Taj Mahal ad Agra con soggiorno in hotel di lusso con giardini e piscina
  • Visitare il Taj Mahal ad Agra con soggiorno in hotel di lusso con giardini e piscina
  • Raggiungere Khajuraho con il treno veloce Vande Bharat
  • Esplorare i templi di Khajuraho, Patrimonio UNESCO, con guida locale
  • Fare due giorni di safari nel Parco Nazionale di Bandhavgarh, con possibilità di attività extra come piscina, visite ai villaggi e cene nella giungla
  • Soggiornare in eco-lodge sostenibili e integrati nella natura, con comfort di alto livello
  • Fare due safari nel Parco Nazionale di Kanha con visita a un villaggio locale e tempo libero per la spa e altre attività del lodge
  • Terminare il viaggio con una giornata di relax a Delhi prima della partenza

IMPATTO SOCIALE E AMBIENTALE

Questo viaggio è stato ideato per offrire un’esperienza completa tra città storiche, riserve naturali e comunità rurali, unendo la scoperta di luoghi straordinari alla consapevolezza di viaggiare in modo responsabile e sostenibile.
Le strutture selezionate in Rajasthan e Madhya Pradesh rappresentano esempi concreti di ospitalità attenta all’ambiente e al tessuto sociale locale. Nei lodge eco-luxury di Jaipur, Ranthambhore, Bandhavgarh e Kanha, l’architettura integra materiali naturali e tecniche tradizionali, riducendo l’impatto sul territorio. In particolare, le proprietà di Bandhavgarh e Kanha impiegano oltre il 70% del personale proveniente dai villaggi circostanti, garantendo formazione, occupazione stabile e valorizzazione delle competenze artigianali.
Molti degli oggetti e dettagli che arricchiscono il soggiorno – come dispenser in bambù, stoviglie in terracotta e arredi artigianali – sono realizzati a mano da cooperative locali. I lodge seguono pratiche ambientali rigorose: riduzione dei consumi, produzione di ortaggi biologici, eliminazione della plastica monouso e gestione sostenibile dei rifiuti.
Anche le esperienze previste riflettono questa filosofia: i safari nei parchi nazionali sono condotti da naturalisti esperti e rispettano rigorosamente i ritmi e gli habitat della fauna selvatica. Le visite ai villaggi di Khajuraho, Bandhavgarh e Kanha sono pensate come momenti di incontro autentico, senza invadenza, per conoscere le tradizioni e la vita quotidiana delle comunità locali.
Scegliere questo itinerario significa contribuire alla conservazione di ecosistemi preziosi, sostenere economie rurali fuori dai circuiti turistici di massa e scoprire un modo più consapevole e rispettoso di viaggiare. Un viaggio che non solo lascia ricordi, ma anche un impatto positivo sulle persone e sui luoghi incontrati lungo il cammino.

CONSIGLI PRIMA DELLA PARTENZA

Per vivere al meglio questo viaggio ed evitare situazioni spiacevoli, ti invitiamo a osservare alcune semplici regole di comportamento che rispettano la cultura locale.
Nelle aree rurali e nei villaggi tribali del Madhya Pradesh, così come nei templi e nei luoghi sacri, è importante mantenere un atteggiamento sobrio e rispettoso. Evita effusioni in pubblico, come baci e abbracci, e scegli un abbigliamento discreto, che copra spalle e gambe, sia per rispetto delle tradizioni sia per protezione dalle condizioni climatiche.
Fumare è vietato nei luoghi pubblici e considerato offensivo in molti contesti. Se necessario, fallo solo nelle aree dedicate o, se consentito, nella tua stanza d’albergo.
Per i safari a Ranthambhore, Bandhavgarh e Kanha, consigliamo abiti leggeri ma a maniche lunghe, pantaloni comodi e scarpe chiuse, preferibilmente in tonalità neutre per integrarsi con l’ambiente. Un cappello, occhiali da sole e repellente per insetti saranno utili, soprattutto al tramonto.
Ricorda che il fuso orario è GMT/UTC +5:30: potresti avvertire un leggero jet lag all’arrivo. Impostare l’orologio già in volo sull’ora indiana, adeguare subito i pasti e rimanere svegli fino alla sera del primo giorno possono aiutarti a sincronizzarti più rapidamente.
Questo viaggio ti porterà a contatto con una cultura profondamente diversa, con ritmi, usanze e valori propri. Ti invitiamo ad affrontare ogni momento con curiosità e apertura, lasciando da parte preconcetti e aspettative.
Accogliere la spiritualità dei templi e delle moschee, la quiete della giungla, il calore delle persone e la varietà dei paesaggi ti permetterà di scoprire un’India autentica, ricca e sorprendente, al di là di ogni stereotipo.
Con la giusta predisposizione, tornerai a casa con emozioni uniche, ricordi preziosi e la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza davvero speciale.

HOTELS

CATEGORIA DEGLI HOTEL: LUXURY HERITAGE RESORT ED ECO-RESORT
Per questa esperienza, abbiamo selezionato bellissimi hotel heritage ed eco resort, che rappresentano la scelta migliore in ogni destinazione. Tutte gli alloggi selezionati, ti daranno la possibilità di scoprire l’essenza del luogo in cui soggiornerai, e di sperimentare la vera ospitalità del Kerala. Inoltre, tutte le strutture sono state accuratamente scelte in base ai criteri di impatto sociale ed ambientale.
In particolare, per ogni destinazione abbiamo scelto le seguenti strutture:

Delhi: Haveli Dharampura
L’Haveli Dharampura è unico nel suo genere, essendo l’unico autentico hotel di lusso in stile storico nell’ex capitale Mughal, la Vecchia Delhi. Costruito circa 200 anni fa, l’Haveli Dharampura prende il nome dalla sua località. ‘Dharampura’ deriva dalla parola ‘Dharam’, ovvero religione, per la presenza di un gran numero di templi giainisti e la vicinanza dell’edificio alla storica Jama Masjid. Le 14 camere splendidamente progettate offrono l’opportunità di rivivere l’epoca Mughal attraverso la loro bellezza architettonica, pur vivendo tra i comfort più moderni. Il restauro è un valido motivo per l’inserimento di Delhi nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Negli Haveli, cucina, cultura, rituali e vita quotidiana si fondono per dipingere un suggestivo quadro senza tempo di esperienze. Le esperienze all’interno dell’Haveli consentono di vedere la Vecchia Delhi da un vero abitante del luogo. Il mix di suoni e rituali del mattino presto – dalla chiamata del muezzin alla preghiera all’alba dai minareti della Jama Masjid, al turbinio mattutino delle ali dei piccioni viaggiatori, agli aquiloni in caduta libera nel tardo pomeriggio, fino al trambusto serale degli abitanti della città e dei vicoli che si preparano per una breve notte.

In alternativa Delhi: Maidens Hotel
Dopo l’ammutinamento del 1857, gli inglesi abbandonarono la Città Murata e si stabilirono nell’area appena a nord, che chiamarono Civil Lines. Nel 1890, i residenti europei, tra cui funzionari ferroviari e direttori di fabbrica, si erano trasferiti a Civil Lines, dove furono costruite oltre 110 grandiose case coloniali. In questo periodo furono aperti anche tre hotel: il Maidens Hotel, lo Swiss Hotel e il Cecil. Con una storia lunga oltre un secolo e un’ospitalità straordinariamente accattivante, il Maidens Hotel offre un viaggio indietro nel tempo. Fondato nel 1903 come uno dei primi hotel di Delhi e riconosciuto come Heritage Hotel nel 1994, il Maidens è un maestoso sopravvissuto all’età dell’oro, un’epoca in cui il vapore dominava i mari e le ferrovie, gli imperi prosperavano e i ricchi, i famosi e i nobili lo usavano come un grande palcoscenico. Il suo ampio vialetto e la sua imponente facciata offrono uno scorcio del suo passato costellato di celebrità. L’architettura è una splendida testimonianza del fascino europeo del vecchio mondo, con forti influenze coloniali.
Un soggiorno al Maidens Hotel è etereo e ineguagliabile: un’esperienza di arricchimento storico e culturale! Ogni angolo dell’hotel ha una storia da raccontare, che si tratti della maestosa famiglia reale degli stati principeschi, del Delhi Durbar con la sua incoronazione prima dell’indipendenza, o dei giorni del dominio del Raj britannico.

Maidens Hotel
Maidens Hotel

Jaipur: Dera Ameer
Situato alle porte di Jaipur, immerso tra le colline Aravalli, il Dera Amer è molto più di un semplice alloggio: è un rifugio eco-luxury tra natura, storia e tradizioni radicate. Nato dall’intuizione di una famiglia rajput, custode di queste terre da generazioni, Dera Amer è un campo privato che offre un’esperienza esclusiva e autentica a pochi passi dal Forte di Amber, ma lontano anni luce dal caos cittadino.
In questo angolo nascosto del Rajasthan, tra 13 acri di foresta rigogliosa, fauna selvatica e silenzio primordiale, si vive il contatto diretto con la natura senza rinunciare al comfort. Le tende, spaziose e finemente arredate, si ispirano ai campi coloniali ma sono costruite con materiali sostenibili e gestite secondo principi rigorosi di conservazione ambientale. Dera Amer promuove il turismo responsabile coinvolgendo le comunità locali in ogni aspetto dell’esperienza: dalla cucina con ingredienti coltivati a pochi metri, ai naturalisti che guidano le attività.
Qui è possibile cenare sotto le stelle accompagnati da elefanti salvati e curati con amore, esplorare in jeep i sentieri della giungla, o semplicemente camminare verso il vicino villaggio per incontrare artigiani e bambini sorridenti. Non esiste recinzione tra il campo e la natura: solo un dialogo rispettoso e costante. Un soggiorno a Dera Amer non è solo relax, ma un viaggio intimo tra silenzi, tradizioni e la selvaggia eleganza del Rajasthan più autentico.

Dera Ameer
Dera Ameer

In alternativa Jaipur: Kas Bagh
Vicino allo storico Forte di Amber si trova Khas Bagh, un appartato rifugio rurale incastonato tra le colline di Aravali. Costruito nello stile di un haveli medievale, Khas Bagh si trova a pochi passi dal Forte di Amer del XII secolo, con cortili aperti, verande, archi, pilastri in pietra finemente intagliati e paraventi jaali, tutti realizzati a mano da artigiani locali. Le sue venticinque camere e suite lussuosamente arredate con mobili d’epoca, una sala da polo adornata con fotografie di famiglia in bianco e nero, una magnifica piscina in arenaria, ampi prati e verande con vista sulle colline, si uniscono per offrire un’esperienza di vita nobile Rajput davvero su misura.

Kas Bagh
Kas Bagh

Ranthambhore: Khem Villas Jungle Camp
Situato ai margini del Parco Nazionale di Ranthambhore, Khem Villas è un raffinato eco-lodge circondato da foresta rigenerata e fauna selvatica. Fondato da una famiglia impegnata nella conservazione della tigre, il lodge offre sistemazioni eleganti tra tende, cottage e ville, tutte immerse nella natura. Ogni dettaglio riflette una filosofia sostenibile: cucina vegetariana biologica, energia solare, raccolta dell’acqua piovana e percorsi naturalistici. Un luogo dove il silenzio della giungla e il lusso essenziale si incontrano per un’esperienza unica e rigenerante.

Khem Villas Jungle Camp

Agra: Jaypee Palace Hotel
Questa magnifica proprietà fonde l’architettura Mughal con il comfort contemporaneo, offrendo 341 camere e suite arredate con gusto. Ogni camera è progettata pensando alle esigenze moderne e al comfort degli ospiti. Risuonano con la classica ospitalità e il fascino regale dei Mughal, profondamente radicati nel tessuto di Agra. Situato a soli 1,5 km dal Taj Mahal, offre una base strategica per esplorare la città con facilità.

Jaypee Palace Hotel
Jaypee Palace Hotel

Khajuraho: The Lalit Temple View
Situato a Khajuraho, il Lalit Temple View offre 47 lussuose camere e suite con vista panoramica sui templi di Khajuraho. Un luogo speciale dove trovare un’eleganza unica e comfort contemporaneo. Qui potrete immergervi in un sereno santuario urbano all’ombra dei templi di Khajuraho, con la possibilità di cenare, passeggiare, rigenerarvi e rilassarvi in uno degli hotel più raffinati di Khajuraho, una destinazione intrisa della cultura e del patrimonio della “Città dei Templi”.

The Lalit Temple View
The Lalit Temple View

in alternativa Khajuraho: Radisson Jass Hotel
Situato a pochi minuti dai celebri templi di Khajuraho, il Radisson Jass Hotel combina comfort moderno e tranquillità. Immerso nel verde, con piscina all’aperto e camere spaziose dotate di ogni servizio, è il rifugio ideale dopo una giornata di esplorazioni culturali. Ristorante, bar e centro benessere completano l’esperienza, offrendo un soggiorno elegante e rilassante nel cuore del Madhya Pradesh.

Radisson Jass Hotel
Radisson Jass Hotel

Bandavgarh: Kings Lodge
Il Kings Lodge è un resort eco-lusso immerso nella natura, situato nel cuore del Parco Nazionale di Bandhavgarh. Circondato da due lussureggianti colline di Sal, nel maestoso Parco Nazionale di Bandhavgarh (il luogo migliore per avvistare le tigri), e immerso nel verde del fiorente villaggio di Rancha, il Kings Lodge offre ai viaggiatori più esigenti il meglio di una vita lussureggiante nel cuore della natura selvaggia. Questa tenuta di 14 ettari, ricoperta di foreste naturali, si trova nel cuore del regno delle tigri. Tuttavia, la sua posizione idilliaca offre quiete e serenità nel cuore di una foresta rigogliosa. Soggiornando qui, avrete la possibilità di partecipare a numerose attività nella foresta, come il safari in jeep all’interno della riserva delle tigri, il pattugliamento notturno o il safari notturno nell’area cuscinetto, escursioni e visite ai villaggi per scoprire la cultura delle tribù indigene della regione.

Kings Lodge

Kanha: Kipling Camp
Immerso nel cuore verde del Madhya Pradesh, Kipling Camp è un rifugio eco-friendly fondato da naturalisti nel 1982. Situato vicino al Parco Nazionale di Kanha, offre cottage rustici e tende eleganti perfettamente integrati nella natura. Celebre per ospitare Tara, l’elefante salvato, il campo propone safari, passeggiate nella giungla e cene sotto le stelle. Un luogo semplice, autentico e ricco di spirito, dove la giungla incontra la tradizione.

Kanha: Kipling Camp
Kanha: Kipling Camp

In alternativa Kanha: Earth Lodge
Earth Lodge è un raffinato eco-resort immerso in 16 acri di foresta incontaminata ai margini del buffer di Kanha National Park. Ispirato all’architettura tribale Gond, è costruito con materiali locali e rispettando l’ambiente circostante, utilizzando meno del 10% dell’area naturale.Le 12 ville bungalow sono spaziose e confortevoli, con verande affacciate sulla giungla, bagni interni, letti king-size e arredi in pietra e legno riciclato. Alcune dispongono di vasche esterne perfette per rilassarsi immersi nei suoni del bosco.
La cucina offre piatti locali e internazionali a km zero, grazie a orti condivisi con le comunità vicine, mentre la struttura promuove energia sostenibile e zero plastica. Le attività includono safari, passeggiate nella natura, bicicletta, piscina all’aperto e serate attorno al fuoco, con esperienze guidate da naturalisti.
Earth Lodge è la scelta ideale per chi desidera un soggiorno autentico, elegante e discreto nella giungla di Kanha, dove il lusso si fonde con il rispetto per la natura.

Kanha: Earth Lodge
Kanha: Earth Lodge

TRASPORTI

Per tutti gli spostamenti via terra, da Delhi a Kanha, sono previste auto private o minivan climatizzati, per garantire comfort e tempi ottimizzati anche sulle lunghe distanze. Il trasferimento da Agra a Khajuraho avviene a bordo del moderno treno veloce Vande Bharat Express, una soluzione pratica e confortevole per attraversare il cuore dell’India.Da Jabalpur a Delhi è incluso un volo interno, mentre i safari all’interno dei parchi nazionali vengono effettuati con jeep 4×4 autorizzate, guidate da autisti e naturalisti esperti.

QUANDO ANDARE

Il periodo migliore per vivere questo viaggio è compreso tra ottobre e marzo, quando il clima è secco e gradevole, le giornate sono limpide e le temperature perfette per esplorare città, templi e parchi naturali.
Tra novembre e febbraio si concentra la stagione ideale: l’aria è tersa, gli animali sono facilmente avvistabili durante i safari e anche nelle grandi città il clima resta piacevole.
Nei mesi estivi, aprile e maggio, le temperature salgono sensibilmente, rendendo più impegnative le visite, soprattutto nelle aree interne come Kanha e Bandhavgarh. Da giugno a settembre, invece, la stagione dei monsoni porta piogge intense e paesaggi rigogliosi, ma può limitare alcune attività all’aperto.
Per vivere al meglio tutte le esperienze—dai safari nei parchi alle passeggiate nei villaggi, fino ai momenti di relax nei resort eco-luxury—consigliamo di partire durante i mesi invernali, quando ogni tappa può essere apprezzata con il giusto ritmo e comfort.

RICHIEDI PREVENTIVO













    Dove vorresti andare? (obbligatorio)



























    Perchè hai scelto questa destinazione? Vogliamo comprendere meglio le tue aspettative. (obbligatorio)

    Tra quali altre destinazioni sei indeciso? (obbligatorio)

    Descrivi il tuo progetto di viaggio in qualche parola (facoltativo)
    Raccontaci cosa vorresti dal tuo viaggio, le mete che vorresti visitare, le attività che ti interessano etc…

    A che punto sei nella creazione del tuo progetto di viaggio? (obbligatorio)

    Con chi parti? (obbligatorio)
    Con chi parti? (obbligatorio)

    Per quale occasione? (obbligatorio)

    Quante persone? (obbligatorio)

    Adulti


    Adolescenti < 16 anni

    Bambini < 12 anni

    Neonati < 2 anni


    Conosci le date precise del tuo viaggio? (obbligatorio)
    Data di Arrivo (obbligatorio)

    Data di Ritorno (obbligatorio)
    Quando desideri partire? (obbligatorio)

    Durata approssimativa? (obbligatorio)



    Hai già prenotato i biglietti aerei? (obbligatorio)

    Vuoi affidarti ad una agenzia di viaggi italiana che rivenda i nostri itinerari per un pacchetto completo, che includa anche i voli aerei e/o le assicurazioni di viaggio? (obbligatorio)
    Perché non includiamo il volo?
    Prima di tutto perché noi siamo un tour operator locale e organizziamo direttamente tutti i servizi a terra durante il viaggio. In secondo luogo perché le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo “prudenziale” che ti aumenterebbe il costo totale del tuo pacchetto di viaggio, impedendoti di usufruire della miglior tariffa aerea disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni disponibili al momento della tua prenotazione.
    Comunque su richiesta, possiamo consigliarti la soluzione più conveniente per poter prenotare direttamente in autonomia il tuo volo.

    Raccontaci cosa ti aspetti in particolare da questo viaggio. Per poter capire meglio lo stile del tuo viaggio. (facoltativo)

    Quale ritmo vorresti dare al tuo viaggio? (obbligatorio)

    Che alloggi vorresti? più scelte possibili (obbligatorio)

    Come vuoi essere accompagnato? (obbligatorio)

    Qual è il tuo budget per persona? (obbligatorio)
    Il budget è per persona e riferito al solo costo dei servizi a terra, quindi sono esclusi i voli aerei e l’assicurazione di viaggio

    Che tipo di informazioni vorresti ricevere? (obbligatorio)

    Ti è già capitato di rivolgerti a un operatore locale in passato? (obbligatorio)

    Hai già contattato altre agenzie per questo progetto di viaggio? (obbligatorio)

    Su quale criterio ti baserai per decidere? (obbligatorio)

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatorio)

    Città di residenza (obbligatorio)

    Numero di telefono (obbligatorio)

    Data di nascita (obbligatorio)



    Termini e Condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionare e richiedere la loro cancellazione. Consulta la nostra Informativa sulla Privacy
    Acconsento alla vostra Informativa sulla Privacy

    scopri tutti i nostri viaggi in India

    NEWSLETTER













      Nome e Cognome

      La tua email



      Go top