15 giorni
Questo itinerario esclusivo, che ci piace chiamare esperienza eco-luxury, è stato accuratamente realizzato dagli esperti di Conscious Journeys in ogni destinazione per dare la possibilità a chi sceglie di viaggiare con noi si partecipare ad un viaggio unico nel suo genere. Nel progettare questo itinerario, abbiamo lavorato in stretta collaborazione con gli albergatori locali, profondi conoscitori ed appassionati del loro territorio, che per loro è semplicemente casa. Per questo motivo, questo tour rappresenta un’esperienza di vita che ti consentirà di scoprire luoghi segreti, arte tradizionale, cultura, attività e cucina tipica di ogni destinazione. Questo itinerario è stato progettato grazie all’esperienza personale, la conoscenza diretta e i consigli affidabili di chi vive sul territorio, offrendo un soggiorno unico in India, che va ben oltre il tipico itinerario turistico. Abbiamo curato esperienze esclusive in tutte le destinazioni “soggiornando” in proprietà eco-luxury storiche ed uniche, che ti permetteranno di provare una profonda connessione con il luogo ed un soggiorno speciale a stretto contatto con la natura. Gli eco-resort selezionati sono rispettosamente inseriti nell’ambiente, con una particolare attenzione ad ogni dettaglio, il che è tipico dell’ospitalità indiana. Pertanto, con la nostra curata selezione di proprietà e attività esclusive in tutta l’India, questo tour ti offrirà una vacanza unica ed indimenticabile. I nostri resort e lodge sono più di un luogo dove dormire… Ma luoghi davvero speciali dove vivere esperienze uniche!
Questo itinerario tra l’India e le isole Andamane è inedito e contiene tutti gli ingredienti necessari per rendere un viaggio di nozze davvero speciale. La fragranza culturale di capitali come Delhi e Calcutta, la maestosità di complessi architettonici come il Taj Mahal ed i templi tantrici di Khajuraho, lo splendore della natura dei parchi nazionali di Bandhavgarh, e Kanha e per finire le splendide spiagge incontaminate delle isole Andamane. È il percorso ideale per coloro che desiderano un’esperienza unica e lontana dai soliti circuiti turistici all’insegna della natura, ma che allo stesso tempo non vogliono perdere l’occasione di visitare alcuni dei monumenti e città più famosi dell’India. Il tour di turismo sostenibile comincerà̀ a Nuova Delhi, nelle affascinanti strade del cuore della città. Si proseguirà verso il celebre Taj Mahal, il simbolo dell’India e dell’amore, costruito per volere dell’imperatore Mughal Shahjahan, in memoria della moglie. Da qui in poi è una cavalcata di emozioni e profumi senza eguali. Meta ideale per un viaggio di nozze con i fiocchi ci aspetta la cittadina di Khajuraho, il simbolo dell’erotismo tantrico indiano. Morbide, sensuali, eleganti e provocanti insieme: le sculture erotiche dei templi di Khajuraho, in India, suscitano stupore e curiosità. Passeggiare nel bel giardino che circonda i templi e soffermarsi davanti alle loro sculture è un po’ come vedere “dal vivo” gli antichi trattati indiani sull’amore e il sesso, quali il celebre Kamasutra. Dal gioiello architettonico di Khajuraho passeremo nella giungla del Madhya Pradesh. Famosi per il gran numero di tigri del Bengala che vi abitano, i due parchi nazionali di Bandhavgarh e di Kanha ospitano moltissimi animali tra cui cervi, leopardi, antilopi e innumerevoli specie di uccelli. Il termine della stagione secca – quando le tigri escono allo scoperto alla ricerca dei punti d’acqua – è proprio il periodo in cui è più facile l’avvistamento. Bandhavgarh e Kanha sono le riserve nelle quali la tigre è più facilmente avvistabile, ricordiamo tuttavia che si tratta di un animale allo stato libero e molto elusivo. Dai Parchi Nazionali del Madhya Pradesh ci sposteremo nella capitale del Bengala Occidentale, Kolkata (l’ex Calcutta), città immagine della miseria, che in realtà possiede un’autentica anima bengalese, tanto da essere ritenuta come la metropoli indiana più accogliente. Nota anche come ‘la città della gioia’, è famosa per il suo patrimonio letterario, artistico e rivoluzionario. Come precedente capitale dell’India, è stata a lungo la culla del pensiero letterario, artistico e accademico. La popolazione ha una naturale propensione all’arte e alla letteratura e la tradizione di accogliere nuovi talenti ha reso la città un fervente centro creative. Per tali ragioni, la città è considerata la capitale culturale o letteraria del paese. Durante il tour culturale ci si affiderà̀ a guide molto esperte come Husna Tara o Devika Duncan, tra i migliori conoscitori della città. Il modo migliore per esplorarla è a piedi, attraversando la città antica e i mercati locali, prima di godersi la colazione. La parte finale di questo emozionante viaggio di nozze ti porterà nelle incontaminate spiagge delle isole Andamane per offrire un’esperienza in stile Robinsoniano. Le isole sono un rifugio ideale con le loro fantastiche acque cristalline, circondate dalla giungla e dalle mangrovie incontaminate, con le bianche spiagge che si colorano di rosso al tramonto. Le isole Andamane sono considerate a ragione uno dei luoghi più belli al mondo dove effettuare immersioni subacquee grazie alla presenza di coralli, fondali marini e pesci colorati. isola di Havelock è il luogo ideale dove fare lunghe passeggiate su spiagge isolate di sabbia bianca finissima. Le isole e l’eco resort selezionato offrono una vasta gamma di attività per soddisfare tutti i gusti, rendendola luogo ideale per le coppie in viaggio di nozze.
GIORNO 1: DELHI
Arrivo all’aeroporto di Delhi. Trasferimento in hotel per un po’ di riposo. Intorno alle 10 del mattino, dopo colazione, visita guidata della vecchia Delhi. In particolare la visita comprende il Forte Rosso (visita solo dall’esterno), patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2007, costruito nel 1639 dall’imperatore Mughal Shah Jahan (il creatore del Taj Mahal), la Jama Masjid, una delle più grandi moschee dell’India, dove è conservata un’antica copia del Sacro Corano scritta sulla pelle di cervo. Visita delle piccole stradine di questa parte della città come Chawri Bazar, una delle strade più trafficate della vecchia Delhi. Più tardi, visita Raj Ghat, il sito della cremazione del Mahatma Ghandi. Dopo pranzo visiterai Nuova Delhi con i suoi edifici di lusso, come l’India Gate, un arco eretto in memoria dei soldati indiani che hanno perso la vita combattendo per l’esercito britannico durante la prima guerra mondiale, ed il Parlamento. Nel tardo pomeriggio il tour proseguirà con il Gurudwara Bangla Sahib, uno dei più importanti gurdwara sikh, o casa di culto sikh in India, noto come il “Sarovar”. Quindi trasferimento in hotel.
Pernottamento a Delhi (C)
GIORNO 2: DELHI – AGRA
Dopo la colazione viaggio ad Agra via autostrada (circa 4h). Arrivo e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più famosi e visitati dell’India, costruito per volere dell’imperatore Mughal Shahjahan in memoria dell’amata moglie Mumtaz Mahal. L’imponente edificio in marmo bianco è oggi un simbolo universale di amore e romanticismo ed è anche una delle sette meraviglie del mondo. Fu costruito nel 1653, data simbolicamente riportata nei 16 giardini e 53 fontane presenti; richiese 16 anni di lavoro e l’impegno di migliaia di artigiani. Pranzo in un piccolo ristorante sostenuto da una ONG locale che aiuta le donne vittime di attacchi con l’acido. Dopo pranzo visita della vecchia Agra. Esplorerai la città vecchia con un tour a piedi di 3 ore guidato da una guida locale che ti mostrerà la vita quotidiana, lontano dalle tipiche attrazioni turistiche. Scopri la storia, l’architettura e le tradizioni di Agra mentre esplori il vecchio mercato e i suoi dintorni. La prima tappa sarà la Jama Masjid, una grande moschea di fronte al Forte di Agra. Continuerai a camminare lungo gli stretti vicoli della vecchia Agra, incontrando una famiglia locale che vive nella zona. Successivamente visiterai l’antico tempio Manka Meshwar (tempio di Shiva), seguito dal mercato delle spezie, Rawatpara, dove potrai trovare Agra petha, una caramella a base di zucca asiatica. Sperimenterai anche il trambusto di Johri Bazar, l’unica strada dei medici ayurvedici, il paan (foglia di betel) e sperimenterai i profumi ed i sapori locali a Seth Gali. In serata possibilità di partecipare ad uno spettacolo culturale di Kalakriti, per la rappresentazione dela storia d’amore dell’imperatore Shajahan e della sua amata moglie Mumtaz.
Pernottamento ad Agra. (C, C)
GIORNO 3: AGRA – JANSI – ORCHHA – KHAJURAHO
Nella prima mattinata trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Jhansi (2 ore e mezza circa), da cui si prosegue con mezzi privati per Orchha. Visita della cittadina, antica capitale edificata nel 1531, che rappresenta una felice sintesi tra l’architettura induista tradizionale, quella indo-saracena e quella, più ricercata, dei Moghul. Tutto qui è ancora intriso dell’atmosfera del passato: l’imponente fortezza e i suoi palazzi, il Jahangir Mahal e il Raja Mahal, sono tra i più romantici dell’India. Proseguimento per Khajuraho (160 km:3 ore e mezza circa), nel Madhya Pradesh. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento a Khajuraho. (C)
GIORNO 4: KHAJURAHO
Visita dello straordinario complesso templare, edificato tra il X e l’XI secolo, celebre per le sculture a soggetto erotico e dichiarato “Patrimonio dell’Umanità”. Visiteremo i templi situati nel gruppo orientale, caratterizzati dalla straordinaria ricchezza dei particolari, e quelli del gruppo meridionale, quindi dei templi indù, situati nel gruppo occidentale. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare la città in autonomia. Pernottamento a Khajuraho. (C)
GIORNO 5: KHAJURAHO-PARCO BANDHAVGARH
Dopo la colazione trasferimento al parco Nazionale di Bandhavgarh (210 km, circa 5 ore), all’estremo nord dello stato del Madhya Pradesh, sui monti Vindhya. Costituito nel 1968 per la protezione della tigre, questo territorio era originariamente la riserva di caccia del Maharaja di Rewa. La peculiarità di questo parco non è solamente nella sua importanza dal punto di vista naturalistico, al suo interno sorge infatti un complesso di rovine, non visitabili. Esso è dominato da una fortezza costruita in cima ad una rupe e circondato da alcuni santuari. Il parco ospita un’ampia varietà di fauna selvatica, tra cui pantere, sambar, gaur (bisonte indiano), cervi, porcospini e numerose specie ornitologiche, oltre alle tigri che l’hanno reso famoso. Arrivo e sistemazione in lodge. Tempo libero per esplorare l’eco-resort e cena nella foresta. Pernottamento a Bandhavgarh. (C,C)
GIORNO 6: PARCO NAZIONALE DI BANDHAVGARH
Giornata dedicata alla esplorazione del parco: sono previsti due jeep safari: uno in mattinata e uno il pomeriggio. Pernottamento a Bandhavgarh. (C, P, C)
GIORNO 7: BANHAVGARH – PARCO NAZIONALE DI KANHA
Partenza al mattino presto per il parco nazionale di Kanha (circa 5 ore e mezza). Check-in nel nostro lodge per un pranzo tipico locale. In serata presentazione sulla fauna del parco a cura del naturalista del rifugio, poi cena presso il ristorante.
Pernottamento a Kanha. (C, C)
GIORNO 8: SAFARI A KANHA
Partenza per un safari mattutino. Colazione nel parco. Durante questo safari, ci sarà l’opportunità di avvistare una grande varietà di animali selvatici, come: il toro blu dell’India, il cinghiale, il sambar ed ovviamente la tigre. Successivamente, rientro al lodge per gustare un pranzo tipico locale. Nel tardo pomeriggio (circa 18:00-21:00) partenza per un jeep Safari notturno al Kanha Sanctuary. Questa giungla è una delle più famose dell’India, 758 kmq di habitat naturale perfetto per le tigri. Con un po’ di fortuna, ci sarà la possibilità di avvistare anche lo sfuggente leopardo. Rientro in eco-lodge per cena e pernottamento.
Pernottamento a Kanha. (C, C)
GIORNO 9: KANHA-NAGPUR-CALCUTTA
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto per Raipur (circa 5 ore e mezzo) per il volo per Calcutta. Kolkata, precedentemente Calcutta, è la capitale dello stato del Bengala Occidentale. Situata sulla sponda est del fiume Hooghly, è il principale centro commerciale, culturale e d’istruzione dell’India dell’Est, mentre il suo porto è il più antico del paese ed il solo porto fluviale. Essendo stata la capitale durante il colonialismo britannico, Kolkata conserva in molti edifici lo stile architettonico di quel periodo, che contrasta nettamente con il degrado di alcuni quartieri urbani e con la più recente e dinamica periferia, con gli inevitabili centri commerciali ad aria condizionata. Arrivo all’aeroporto internazionale di Calcutta, incontro con i nostri operatori appena uscita dal terminal e trasferimento in hotel per riposare. In seguito (se ci sarà il tempo a disposizione) visita al Museo Indiano, al Victoria Memorial hall, alla chiesta di St. John.
Pernottamento a Calcutta. (C)
GIORNO 10: CALCUTTA
Al mattino dopo colazione, giro a piedi in città (circa 3 ore) alla scoperta del patrimonio culturale del nord di Calcutta, che comprende gli antichi palazzi nobiliari, il villaggio dei ceramisti a Kumartuli, i vivaci negozi locali e le stradine e i vicoli da cui la città si è evoluta in pochi secoli. Rientro in hotel per pranzare e riposare Nel pomeriggio visita alla sede della Mission of Charity delle suore di Madre Teresa di Calcutta. Visiterete la casa della Madre, dove madre Teresa ha vissuto e il suo samadhi (tomba dove viene conservato il corpo). La sera prenderete parte al Darhan (visione divina) delle divinità e parteciperete alla cerimonia serale dell’Aarati del tempio Iskon. Assisterete (e se volete potete partecipare) alla cerimonia di canti (Kirtan) e balli dedicati alle divinità Radha-Krishna. Cena al ristorante vegetariano del tempio Govindam, così da poter sperimentare la prasadam (cibo cucinato per le divinità).
Pernottamento a Calcutta. (C, C)
GIORNO 11: CALCUTTA – PORT BLAIR – HAVELOCK
Al mattino presto, trasferimento in aereo a Port Blair, capitale delle isole Andamane e Nicobare. All’arrivo trasferimento al pontile per imbarco sulla nave veloce per l’isola di Havelock (ultimo imbarco ore 13,40, circa 1,30 di navigazione). Check nell’eco-resort. Pernottamento a Havelock. (C,C)
Giorno 12: Havelock
Giornata libera per esplorare l’isola, fare snorkeling, immersioni o solo riposare.
Pernottamento ad Havelock. (C,C)
Giorno 13: Havelock
Giornata libera per esplorare l’isola, fare snorkeling, immersioni o solo riposare.
Pernottamento ad Havelock. (C,C)
Giorno 14: Havelock
Giornata libera per esplorare l’isola, fare snorkeling, immersioni o solo riposare.
Pernottamento ad Havelock. (C,C)
GIORNO 15: HAVELOCK – PORT BLAIR – CALCUTTA
Dopo la colazione trasferimento in barca veloce a Port Blair (ore 11,45). Trasferimento in aereoporto per volo per Calcutta e proseguimento con volo internazionale.
CATEGORIE DI ALBERGHI: RESORT HERITAGE ED ECO-LUXURY
Per questa esperienza, abbiamo selezionato bellissimi heritage ed eco resort, che rappresentano la scelta migliore per ogni destinazione. Tutte le strutture selezionate mirano a farti scoprire l’essenza della città in cui soggiornerai e a sperimentare la vera cultura e ospitalità indiana. Inoltre, tutte le strutture sono state selezionate attentamente secondo criteri di impatto sociale e ambientale.
In particolare, in ogni destinazione abbiamo selezionato le seguenti strutture:
Delhi: Maidens Hotel
Dopo l’ammutinamento del 1857, gli inglesi abbandonarono la Città Murata e si stabilirono nell’area appena a nord, che chiamarono Civil Lines. Nel 1890, i residenti europei, tra cui funzionari ferroviari e direttori di fabbrica, si erano trasferiti a Civil Lines, dove furono costruite oltre 110 grandiose case coloniali. In questo periodo furono aperti anche tre hotel: il Maidens Hotel, lo Swiss Hotel e il Cecil. Con una storia lunga oltre un secolo e un’ospitalità straordinariamente accattivante, il Maidens Hotel offre un viaggio indietro nel tempo. Fondato nel 1903 come uno dei primi hotel di Delhi e riconosciuto come Heritage Hotel nel 1994, il Maidens è un maestoso sopravvissuto all’età dell’oro, un’epoca in cui il vapore dominava i mari e le ferrovie, gli imperi prosperavano e i ricchi, i famosi e i nobili lo usavano come un grande palcoscenico. Il suo ampio vialetto e la sua imponente facciata offrono uno scorcio del suo passato costellato di celebrità. L’architettura è una splendida testimonianza del fascino europeo del vecchio mondo, con forti influenze coloniali.
Un soggiorno al Maidens Hotel è etereo e ineguagliabile: un’esperienza di arricchimento storico e culturale! Ogni angolo dell’hotel ha una storia da raccontare, che si tratti della maestosa famiglia reale degli stati principeschi, del Delhi Durbar con la sua incoronazione prima dell’indipendenza, o dei giorni del dominio del Raj britannico.
Agra: Jaypee Palace Hotel
Questa magnifica proprietà fonde l’architettura Mughal con il comfort contemporaneo, offrendo 341 camere e suite arredate con gusto. Ogni camera è progettata pensando alle esigenze moderne e al comfort degli ospiti. Risuonano con la classica ospitalità e il fascino regale dei Mughal, profondamente radicati nel tessuto di Agra. Situato a soli 1,5 km dal Taj Mahal, offre una base strategica per esplorare la città con facilità.
Khajuraho: Radisson Jass Hotel
Situato a pochi minuti dai celebri templi di Khajuraho, il Radisson Jass Hotel combina comfort moderno e tranquillità. Immerso nel verde, con piscina all’aperto e camere spaziose dotate di ogni servizio, è il rifugio ideale dopo una giornata di esplorazioni culturali. Ristorante, bar e centro benessere completano l’esperienza, offrendo un soggiorno elegante e rilassante nel cuore del Madhya Pradesh.
Bandavgarh: Kings Lodge
Kings Lodge è un resort eco-luxury immerso nella natura situato nel cuore del Parco Nazionale di Bandhavgarh. Circondato da due lussureggianti colline del nel maestoso Parco Nazionale di Bandhavgarh (il posto migliore per poter avvistare la tigre). Il Kings Lodge offre ai viaggiatori più esigenti una delle migliori esperienze eco-luxury nel bel mezzo della natura selvaggia ed incontaminata. Questa tenuta boschiva naturale di 14 ettari è situata al contempo nel cuore del paese delle tigri ed in una posizione idilliaca per offrire pace e tranquillità nel mezzo di una rigogliosa foresta. Soggiornando presso questo speciale eco lodge, avrai la possibilità unica di prendere parte a moltissime attività nella foresta, come esplorare i sentieri durante un jeep safari all’interno della Tiger Reserve, safari notturni, camminate e visite ai villaggi circostanti per avere uno sguardo sul patrimonio culturale della regione.
Kanha: Earth lodget
Il Kanha earth lodge è un esclusivo boutique resort dell’India centrale che offre agli ospiti l’opportunità di sperimentare la variegata flora, fauna, cultura e costumi del Parco Nazionale in Kanha. Questo resort è stato progettato per rispecchiare il sapore locale e la cultura della regione, annidato splendidamente nella natura incontaminata. Qui gli ospiti potranno sperimentare una varietà di attività, tra cui safari per avvistare la famosa tigre, passeggiate nella natura, cucina tipica, tour in bicicletta, tour fotografici, tour di birdwatching, tour antropologici. Il lodge mira a promuovere e preservare il patrimonio culturale della regione, organizzando visite ai villaggi tribali circostanti promuovendo la cultura e le attività locali, che si basano prevalentemente sull’artigianato, come ad esempio, la lavorazione della ceramica.
Kolkata: Rajkutir
Situato nel cuore di Calcutta, questo maestoso hotel ti avvolgerà con le sensazioni tipiche del Grande Rinascimento del Bengala. Il Raajkutir è progettato sulla falsariga del tradizionale “Raajbari” bengalese, uno stile architettonico che definiva le case tentacolari dei ricchi proprietari terrieri. L’hotel è costruito attorno ad un vasto Uthon (cortile) tradizionale. L’ingresso è fiancheggiato da sculture di leoni raffiguranti reali. Un maestoso Bothhtola rurale con fili sacri appesi a un vecchio albero di Banyan e un idolo di Durga, ricorda una tipica accoglienza del XIX secolo. La sua estetica elegante e vintage, gli splendidi spazi dedicati ai banchetti e l’ospitalità ispirata alla tradizione del Bengala ti riporteranno allo stile di vita rilassato di un’epoca dimenticata.
Havelock: Tilar Siro
Situata su una porzione di vegetazione tropicale di due acri e mezzo, questa struttura si apre sulle acque cristalline della spiaggia di Vijaynagar sul Mare delle Andamane. Una passerella in legno sopraelevata attraversa la proprietà connettendo tutte le strutture, nascoste tra i banani e gli stagni delle ninfee. Le sistemazioni sono distribuite in unità a due piani di quattro camere ciascuna, con tetti di paglia e balconi privati che si affacciano sulla piscina fiancheggiata da palme o che offrono scorci del mare attraverso gli alberi. Le eleganti camere presentano interni grigio ardesia e tetti spioventi in legno, oltre a tutti i comfort moderni. I valori fondamentali del resort, in termini di sostenibilità e conservazione, sono la responsabilità ambientale e la restituzione alla comunità locale, sostenendo le Isole Andamane attraverso l’occupazione e l’approvvigionamento di tutti i prodotti a livello locale.
Tutto l’itinerario è stato progettato al fine di promuovere benefici diretti o indiretti per le comunità locali, l’ambiente ed il patrimonio culturale locale. Per questo tour abbiamo selezionato strutture ricettive tradizionali sensibili alle questioni sociali ed ambientali, seguendo i principi generali e le pratiche del turismo responsabile, compresi gli hotel che sono stati creati con il preciso intento di generare una fonte di finanziamento per lo sviluppo sociale, culturale ed economico di le aree rurali in cui sorgono. Una delle prerogative fondamentali di questi alberghi è che si sviluppano tenendo sempre presente il contesto preesistente dei villaggi, con la loro cultura, tradizioni, stile di vita, abitudini e soprattutto talenti e conoscenze. Soggiornando a Dharmapura Haveli, potrai vedere un esempio concreto del tema del restauro delle proprietà storiche dell’India, al fine di preservare e valorizzare il patrimonio culturale del paese evitandone la scomparsa. Molti edifici, infatti, sono monumenti di importanza storica (dal XIV al XXI secolo) che raccontano diversi momenti della gloriosa storia indiana. Il restauro ha dato un nuovo significato alla parola ospitalità, trasformando i soggiorni in esperienze uniche, che mostrano l’India più autentica e creano opportunità di lavoro per i giovani locali. Ad Agra potrai pranzare in un piccolo ristorante sostenuto da una ONG locale che aiuta le donne vittime di attacchi con l’acido. Con questo tour potrai inoltre una panoramica sulla conservazione della biodiversità dell’India. Tutti i lodge nella foresta selezionati, sono costruiti con materiali ecologici e inseriti rispettosamente nell’ambiente, e tutti i safari in jeep sono condotti da guide esperte che vi forniranno una visione più chiara riguardo allee problematiche legate alla conservazione delle specie locali, come la tigre (principalmente nel Parco Nazionale di Bandavgarh). Inoltre, nel Waxpol Riverwood retrait a Pench, avrete l’opportunità di contribuire al sostentamento delle comunità tribali locali, grazie alle visite organizzate dal resort. il Riverwood Retreat mira a promuovere e preservare le comunità preesistenti, basate principalmente sui mestieri tradizionali (ad esempio la lavorazione della ceramica) e farne conoscere le attiività. Infine, presso il Tilar Siro di CGH avrai la possibilità di scoprire la ricca biodiversità marina facendo snorkeling in modo responsabile, e di scoprire la politica zero-plastica adottata dal resort.
Saranno utilizzati veicoli privati o minibus con aria condizionata a seconda del numero di partecipanti per tutti i trasferimenti. È incluso un viaggio in treno tra Agra e Jhansi. Per il trasferimento alle Andamane, è incluso un volo di andata e ritorno da Calcutta a Port Blair (e Port Blair Calcutta) ed un viaggio in barca andata e ritorno ritorno da e per Havelock.
Il clima nel Bengala Occidentale e nelle isole Andamane è sostanzialmente tropicale e le temperature oscillano tra i 22° e 32° C per tutto l’anno. Il periodo migliore è Novembre-inizio Maggio, quando il clima è secco e non troppo ventoso. Recentemente, a fine Aprile il tempo è più instabile. Questi mesi coincidono con il periodo di punta. I monsoni annuali portano pesanti piogge da metà Maggio a metà Settembre, rendendo impossibili godersi le spiagge.
Itinerario disponibile per:
Viaggio di gruppo
Viaggio Privato (min. 2 persone)
Viaggio di nozze