14 giorni
Questo speciale viaggio di nozze è stato progettato per includere nei primi 8 giorni, alcune delle migliori città e siti storici della Malesia. Con questo tour, scoprirai il cuore culturale, economico e storico di questo paese, in un’esperienza immersiva fatta di antiche città tradizionali come Malacca e due grandi metropoli, Kuala Lumpor e Singapore, combinando il fascino della storia e della tradizione con la bellezza della modernità. Questo tour inizierà da Kuala Lumpur, la più grande area urbana della Malesia nonchè suo centro culturale e commerciale. Qui avrai l’opportunità di visitare le principali attrazioni di questa città, come le famose Batu Caves, che ospitano la statua raffigurante una divinità più alta della Malesia e la terza più alta del mondo. Avrai anche l’opportunità di visitare il Kuala Gandah Elephant Conservation Centre, un santuario per elefanti fondato nel 1989, per conoscere l’elefante malese e prendere parte alle attività quotidiane di cura di questi meravigliosi animali. La prossima destinazione, sarà il sito patrimonio UNESCO di Malacca. Malacca è la capitale storica non ufficiale della Malesia. In questa città piena di storia, molti edifici, palazzi e strade conservano ancora tracce del colonialismo britannico, olandese e portoghese. Il tour proseguirà verso Batu Pahat, una cittadina molto famosa per il suo cibo tradizionale, per il tè e i caratteristici negozi nei quali potrai acquistare numerosi souvenir e prodotti culinari locali. Ultima destinazione prima del tuo trasferimento sull’isola di Tioman, sarà Singapore, una vivace città-stato situata nel sud-est asiatico. Conosciuta per il suo skyline moderno, il variegato patrimonio culturale e le infrastrutture efficienti, Singapore offre una miscela unica di tradizione e innovazione. In termini di attrazioni, Singapore ospita monumenti iconici come Marina Bay Sands, uno splendido resort con una piscina a sfioro sul tetto, e i futuristici Gardens by the Bay, con imponenti Supertrees e cupole di fiori mozzafiato. La città-stato vanta anche un ricco patrimonio culturale, con quartieri storici come Chinatown, Little India e Kampong Glam, dove sarà possibile esplorare strade colorate, mercati vivaci ed assaggiare la cucina tradizionale. Per l’ultima parte della vostra luna di miele,
approderete poi sulla bellissima isola di Tioman. Immergiti nelle acque cristalline, nelle spiagge incontaminate e nelle lussureggianti foreste pluviali. Qui ci sarà la possibilità di fare snorkeling attraverso le vivaci barriere coralline per scoprire la variegata vita marina oppure potrete semplicemente rilassarvi sulle spiagge baciate dal sole. Camminando attraverso le fitte giungle, incontrando animali esotici e cascate mozzafiato lungo la strada, potrai assaporare le prelibatezze locali, esplorare incantevoli villaggi e abbracciare l’atmosfera rilassante dell’isola. Tioman offre una fuga indimenticabile in paradiso, sia per gli amanti dell’avventura che per coloro che cercano semplicemente un po’ di relax lontano dal trambusto della vita di tutti i giorni.
GIORNO 1: ARRIVO A KUALA LUMPUR
Kuala Lumpur
Arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur e incontro con i nostri operatori al terminal. Trasferimento in auto al resort per il check-in. Kuala Lumpur, che si trova a cavallo della confluenza dei fiumi Kelang e Gombak, è la più grande area urbana della Malesia, nonché il suo centro culturale e commerciale. Il quartiere commerciale della città, noto come il Triangolo d’oro, è il sito delle Petronas Twin Towers, due degli edifici più alti del mondo. All’arrivo, tempo libero per riposare ed esplorare la città in autonomia.
Pernottamento a Kuala Lumpur (C)
GIORNO 2: VISITA AL CENTRO DI CONSERVAZIONE DEGLI ELEFANTI
Kuala Lumpur – Kuala Gandah Elephant Conservation Centre
Al mattino, dopo colazione, trasferimento in auto al Kuala Gandah Elephant Conservation Centre (circa 1,5 ore). Questo santuario degli elefanti è stato istituito nel 1989 ed è la casa per gli elefanti malesi che hanno perso il loro ambiente naturale e mira a fornire loro cure adeguate per poi ricollocarli in habitat consoni come il parco nazionale Taman Negara. Pranzo al centro. Dopo una breve introduzione sugli elefanti e sulle attività del centro, ci sarà la possibilità di osservare questi splendidi animali nel loro habitat e scattare foto, unirsi alle loro cure quotidiane e fare il bagno con loro per un’esperienza davvero indimenticabile. Nel pomeriggio, rientro in hotel a Kuala Lumpur.
Pernottamento a Kuala Lumpur (C, P)
GIORNO 3: ESPLORA LE BATU CAVES
Kuala Lumpur
Dopo la colazione in hotel, visita alle Batu Caves. Queste grotte sono una delle maggiori attrazioni della Malesia; una collina calcarea che comprende bellissime grotte, templi e santuari indù. Oltre alle sue splendide grotte, l’attrazione principale è la colossale statua dipinta d’oro di Murugan (dio indù della guerra), che ha richiesto tre anni per essere costruita ed è la terza statua più alta di una divinità indù nel mondo. Trascorrerai la giornata visitando queste famose caverne naturali ed ammirando i numerosi santuari costellati da divinità colorate, prima di salire i 272 gradini fino alla parte più alta del complesso. Il tour proseguirà con un pranzo tipoco, dove potrai gustare un delizioso piatto a base di foglie di banana, riso, raita (cetriolo e yogurt), verdure miste e pappadam croccante condito con curry o dhal. Dopo pranzo, tempo libero per scoprire la città in autonomia. In serata, avrete la possibilità di visitare i negozi pittoreschi ed esplorare la sua caratteristica rete di vicoli. La prossima tappa sarà Chinatown in un tour attraverso gli occhi (e lo stomaco) della gente del posto, avendo l’opportunità di sperimentare deliziosi piatti tradizionali. Poi di nuovo in hotel per pernottamento.
Pernottamento a Kuala Lumpur (C, P, C)
GIORNO 4: TRASFERIMENTO A MALACCA
Kuala Lumpur – Malacca – Batu Pahat
Dopo colazione trasferimento a Malacca (circa 2 ore). Malacca, è un sito patrimonio dell’UNESCO e la capitale storica non ufficiale della Malesia, essendo stata il principale collegamento tra est e ovest per oltre 500 anni. Fu qui che le forze coloniali entrarono in contatto per la prima volta con la Malesia, che plasmò il paese nel suo attuale sistema economico e politico. Oggi, Malacca è una bellissima città, ricca di edifici storici, monumenti antichi e strutture coloniali. È ancora possibile vedere le impronte delle forze britanniche, olandesi e portoghesi lasciate indietro in forti, musei, chiese e torri. Molte persone rimangono impressionate dall’atmosfera persa nel tempo di Malacca. La vita scorre a un ritmo lento con ristoranti, caffè, vetrine cinesi e villaggi tradizionali malesi. Jalan Hang Jebat, o Jonker Walk, sono zone piacevoli da attraversare, poiché le botteghe secolari si ergono ancora orgogliose, vendendo qualsiasi cosa, da attraenti oggetti d’antiquariato a prodotti locali unici. All’arrivo, avrai l’opportunità di partecipare a una visita guidata di 2 ore di questa straordinaria città storica. Dopo pranzo, trasferimento a Muar (circa 50 minuti) una città storica, capitale del distretto di Muar. È una delle attrazioni turistiche più popolari della Malesia, ben nota per il suo cibo, caffè e edifici storici prebellici. Qui avrete l’opportunità di gustare un tè pomeridiano locale. Quindi trasferimento a Batu Pahat e check-in in hotel. Goditi una cena tradizionale cinese.
Pernottamento a Batu Pahat (C, P, C)
GIORNO 5: BATU PAHAT
Batu Pahat – Singapore
Al mattino, ci sarà a una visita guidata di Batu Pahat. Sarà una grande occasione per gustare una colazione locale nel centro storico. Il nome Batu Pahat significa “roccia cesellata” in malese. L’origine di questo nome può essere fatta risalire a una leggenda nel 15 ° secolo; quando le truppe siamesi stavano scalpellando le rocce in un punto del villaggio costiero di Kampung Minyak Beku, nella speranza di ottenere acqua fresca durante la loro ritirata. Erano inseguiti dalle truppe di Melaka, guidate da Tun Perak, il famoso Bendahara (Primo Ministro) dell’Impero di Malacca. Infatti, intorno al 1456, l’esercito siamese era guidato dall’ammiraglio Awi Di Chu accampato a Batu Pahat prima di attaccare Malacca. Questa zona ha molti luoghi di interesse. Dopo la visita, trasferimento in auto a Singapore (circa 3 ore). Check-in in hotel e pernottamento.
Pernottamento a Singapore (C)
GIORNO 6: SINGAPORE
Singapore
Singapore è una vivace città-stato situata nel sud-est asiatico. Conosciuta per il suo skyline moderno, il variegato patrimonio culturale e le infrastrutture estremamente efficienti, Singapore offre una miscela unica di tradizione e innovazione. Conosciuta come il microcosmo dell’Asia moderna, in un affascinante mix di cultura e storia, Singapore è una delle destinazioni turistiche più visitate al mondo. Sia che siate alla ricerca di una fuga culturale, uno sguardo alla modernità o un soggiorno di lusso, Singapore è la destinazione giusta per voi.
Tempo libero per scoprire la città.
Pernottamento a Singapore (C)
GIORNO 7: SINGAPORE
Singapore
Tempo libero per scoprire la città. Pernottamento a Singapore (C)
GIORNO 8: TRASFERIMENTO SULL’ISOLA DI TIOMAN
Singapore – Isola di Tioman
Al mattino, trasferimento a Mersing (circa 2 ore) e trasferimento in traghetto per l’isola di Tioman (circa 2,5 ore). Tioman Island (malese: Pulau Tioman) è la più grande isola sulla costa orientale della Malesia peninsulare. Si trova nel Mar Cinese Meridionale, a circa 32 km da Mersing, il porto continentale più vicino. L’isola offre ai visitatori bellissime spiagge con lussureggianti aree marine circostanti. Il paesaggio e la bellezza dell’isola attirano ogni anno molti turisti da tutto il mondo; Non è un caso che quest’isola sia stata una volta selezionata come una delle 10 isole più belle del mondo. Qui avrete la possibilità di partecipare alle attività acquatiche del resort, come escursioni, immersioni e snorkeling e di trascorrere la giornata rilassandovi sulle spiagge incontaminate dell’isola di Toman.
Pernottamento a Tioman (C, C)
GIORNO 9: RELAX SULL’ISOLA DI TIOMAN
Isola di Tioman
Giornata libera per rilassarsi sull’isola o partecipare ad attività /escursioni.
Pernottamento a Tioman (C, C)
GIORNO 10: RELAX SULL’ISOLA DI TIOMAN
Isola di Tioman
Giornata libera per rilassarsi sull’isola o partecipare ad attività /escursioni.
Pernottamento a Tioman (C, C)
GIORNO 11: RELAX SULL’ISOLA DI TIOMAN
Isola di Tioman
Giornata libera per rilassarsi sull’isola o partecipare ad attività /escursioni.
Pernottamento a Tioman (C, C)
GIORNO 12: RELAX SULL’ISOLA DI TIOMAN
Isola di Tioman
Giornata libera per rilassarsi sull’isola o partecipare ad attività /escursioni.
Pernottamento a Tioman (C, C)
GIORNO 13: RELAX SULL’ISOLA DI TIOMAN
Isola di Tioman
Giornata libera per rilassarsi sull’isola o partecipare ad attività /escursioni.
Pernottamento a Tioman (C, C)
GIORNO 14: PARTENZA
Isola di Tioman – Aeroporto
Dopo colazione, a seconda dell’orario del volo, trasferimento all’aeroporto di Tioman e volo interno per Kuala Lumpur. Quindi trasferimento all’aeroporto internazionale per la partenza.
In alternativa, trasferimento in traghetto a Mersing, e poi in auto fino all’aeroporto di Kuala Lumpur (circa 4 ore) per il volo internazionale.
Per questo viaggio, alloggerete in strutture accuratamente selezionate in base a criteri di impatto sociale e ambientale. In particolare, a Kuala Lumpur e Singapore abbiamo selezionato 2 resort esclusivi dotati di tutti i comfort, appositamente studiati per consentire un soggiorno sereno e rilassante. Sull’isola di Tioman, abbiamo selezionato un meraviglioso eco resort fronte mare con tutti i comfort e servizi, che è la migliore soluzione presente sull’isola.
Saranno utilizzati veicoli privati o mini-bus con aria condizionata in base al numero di partecipanti per tutto l’itinerario da Kuala Lumpur a Singapore, e da Singapore a Mersing. Da Mersing a Tioman sarà incluso un trasferimento in traghetto. A seconda dell’orario del volo, il trasferimento da Tioman a Kuala Lumpur può essere effettuato in aereo. In alternativa, questo trasferimento verrà effettuato in traghetto per Mersing e via terra per l’aeroporto di Kuala Lumpur.
Il clima in Malesia è caratterizzato da due regimi monsonici, vale a dire il monsone di sud-ovest che inizia da fine maggio a settembre e il monsone di nord-est da novembre a marzo. Pertanto il periodo migliore per questo viaggio di nozze è compreso tra i mesi di giugno e settembre, ovvero durante la nostra estate.