Dieci giorni da Monaco a Dharamsala

Dieci giorni da monaco a Dharamsala: l’accesso alla libertà eterna

Dieci giorni da monaco è un’esperienza spirituale buddhista lanciata da Conscious Journeys in collaborazione con il monastero di Palpung Sharapling.
Il tour offre un’opportunità unica nella vita, perché non solo consente di visitare luoghi sacri, ma anche di apprendere direttamente i preziosi insegnamenti del Buddhismo Tibetano. Più che di semplice tour, può essere considerato un programma di apprendimento esperienziale, che ha l’obiettivo di promuovere lo scambio culturale, la comprensione profonda del Buddhismo Tibetano e della vita monastica nell’India buddhista ed anche di mostrare le condizioni socio-economiche e la cultura delle comunità di rifugiati tibetani in India.
È un viaggio che vuole risvegliare l’animo, insito in ognuno di noi, attraverso l’ascolto degli insegnamenti del Buddhismo Tibetano direttamente dalle parole di monaci eruditi. Oltre all’ascolto dei loro insegnamenti, si avrà la rara occasione di vivere in un monastero, luogo ideale per il raggiungimento della propria pace interiore.
Si potranno offrire le bandiere di preghiera tibetane, considerate da secoli una sacra tradizione per la cultura tibetana e rispettata ancora oggi: è infatti usanza esporre le bandiere di preghiera nei punti più alti affinché la benedizione dei sacri mantra si diffonda e protegga le famiglie.
L’esclusivo ritiro di 3 gg nel monastero è un’occasione unica per vivere la spiritualità attraverso il Buddhismo Tibetano.

Con la guida di un maestro si potrà partecipare a due riti molto importanti del Buddismo tibetano: il Green Tara Puja, che aiuta la mente inquieta a ritrovare la pace, e i rituali Chod.
A Dharamsala si potrà anche avere un consulto con Amchi, un medico tibetano. L’approccio alla salute è olistico e le medicine sono costituite da erbe raccolte dalle montagne, molto rare e preziose e senza alcun effetto collaterale. Il tour include anche una terapia davvero unica (Tibetan Mild Therapy), che comprende un composto a base di erbe per curare malattie specifiche e migliorare la salute ed il benessere generale.
Il tempo trascorso a Palpung Sherapling aiuterà a rigenerare mente e corpo, lontano dal ritmo frenetico della vita quotidiana.

Punti salienti del programma:

  • Esplorare Dharamsala, la piccola Lhasa, dimora del Dalai Lama in India
  • Meditare per liberare la propria mente
  • Circumambulazione del tempio del Dalai Lama
  • Offrire bandiere di preghiera per diffondere la benedizione dei sacri mantra
  • Visitare Tsuglagkhang, l’Istituto di Norbulingka, il Monastero di Gutoe, la Biblioteca degli archivi e delle opere tibetane, il Parlamento tibetano in esilio, l’Istituto di Medicina e Astrologia tibetane
  • Fare un ritiro spirituale di 3 gg al monastero di Palpung Sharapling
  • Partecipare ai rituali Chod e Green Tara presso il monastero
  • Avere un consulto con un medico tibetano (Amchi)
  • Scoprire l’organizzazione Tibetan Children’s Villages
  • Visitare il Tempio d’Oro di Amritsar.

Il viaggio in breve:

Categoria: Ritiro Buddhista
Durata: 10 Giorni
Tipologia degli spostamenti: Volo da Delhi a Amritsar (incluso) e auto
Alloggio: Monastero e Hotel
Quando andare: È possibile partire in ogni momento dell’anno
Costo: 1.590€ a persona + volo aereo (non incluso)

  • dharamshala retreat
  • dharamshala retreat
  • dharamshala retreat
  • dharamshala retreat
  • dharamshala retreat

Programma di Viaggio

1° Giorno: Delhi

Arrivo all’aeroporto internazionale Indira Gandhi e check presso l’ hotel.
Pernottamento a Delhi.

2° Giorno: DELHI – MCLEOD GANJ, DHARAMSALA

Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Dharamsala. Arrivo e trasferimento in auto presso McLeod Ganj e check in in hotel. In serata ci sarà una riunione con tutti i partecipanti, il coordinatore locale e/o i maestri spirituali.
Pernottamento a Mcleod Ganj (C).

3° Giorno: MCLEOD GANJ, DHARAMSALA

La giornata inizia alle 7 del mattino, sorseggiando una tazza fumante di tè tibetano purificante, medicale e a base di erbe, seguito dalla circumambulazione (Kora) della residenza del Dalai Lama e dalla visita del tempio a lui dedicato, Tsuglag Khang.
Sulla collina di Lahagyalri, vicina al tempio, si potranno esporre le bandiere di preghiera tibetane, accompagnate da riti ed altre offerte tradizionali.
Più tardi si potrà visitare il mercato locale di Mcleod Ganj, dove si può ammirare e acquistare artigianato tibetano. A seguire, visita guidata della chiesa di St. John, un edificio in stile gotico risalente al 1852. La chiesa conserva un memoriale di Lord Elgin, viceré inglese, e un antico cimitero.
Pernottamento a Mcleod Ganj (C, C).

4° Giorno: MCLEOD – MONASTERO DI SHAAPLING

Dopo colazione, trasferimento in auto presso il Monastero di Palpung Sharapling. Lungo il percorso si visiteranno l’Istituto di cultura tibetana di Norbulingka ed il Monastero Gyuto. Dopo pranzo, check in nella guest house del monastero e discorso introduttivo per presentare il ritiro spirituale. Dopo cena si terrà la prima lezione.
Pernottamento al Monastero Palpung Sharapling (C, C)

5° e 6° Giorno: Ritiro spirituale al monastero

La giornata inizia con una tazza di tè tibetano purificante, medicale e a base di erbe. Il programma del ritiro è il seguente:

  • 5:45 sveglia con il gong
  • 6:15 – 7:00 meditazione silenziosa
  • 7:00 – 8:00 colazione
  • 8:00 – 9:30 prima sessione
  • 9:30 – 10:00 pausa
  • 10:00 – 11:30 seconda sessione
  • 11:30 – 13:00 pausa pranzo
  • 13:00 – 14:30 terza sessione
  • 14:45 – 15:30 passeggiata meditativa
  • 15:30 – 16:00 pausa
  • 16:00 – 17:30 quarta sessione
  • 17:30 – 19:00 cena
  • 19:00 – 21:00 Q&A + quinta sessione

Pernottamento al Monastero di Palpung Sharapling (C, P, C)

7° Giorno: Monastero Palpung Sharapling

La giornata inizia alle 7:00 con una tazza fumante di tè tibetano purificante, medicale e a base di erbe, seguita da meditazione guidata e passeggiata meditativa o circumambulazione (Kora).
Dopo la colazione, si potrà assistere al rito del Green Tara Puja (Dolchok), che consiste in una preghiera tesa a rimuovere gli ostacoli presenti nella propria vita, siano essi mondani o spirituali. Partecipare a tale rituale può aiutare a liberarsi delle zavorre che ci ostacolano e raggiungere il successo.
Dopo pranzo si terrà una sessione di meditazione e in serata si potrà assistere ad un altro importante rituale di preghiera, il Chod, assieme ad uno Yogi tibetano del monastero. Il Chod è una pratica tantrica ed esoterica che mira a contrastare l’ego e l’attaccamento al corpo, meditando di offrire il proprio corpo in dono agli infiniti esseri. Solo maestri tantrici elevati possono eseguire questo rituale.
Pernottamento al Monastero di Palpung Sharapling (C, P, C)

8° Giorno: MCLEOD GANJ, DHARAMSALA

Dopo la colazione, trasferimento in auto a Dharamsala e check in presso l’hotel. Qui si può passeggiare attorno al lago Dal, luogo molto scenografico, circondato dalla foresta di Deodar. Oltre il lago c’è il Tempio di Durveshwar Mahadev. La guida racconterà la storia di Dharamsala e poi condurrà i viaggiatori in un ristorante per un delizioso pranzo tipico. Dopo pranzo si visiterà la Tibetan Children’s Villages, un’organizzazione non-profit che si occupa di curare ed istruire bambini orfani, rifugiati o indigenti del Tibet. La scuola punta ad offrire una istruzione aggiornata e di qualità ed un’introduzione al Buddhismo Tibetano.
Pernottamenti in hotel a Dharamsala (C, C)

9° Giorno: MCLEOD GANJ, DHARAMSALA

Dopo la colazione, visita al Museo di Medicina e Astrologia tibetane ed alla Biblioteca delle opere degli archivi tibetani. Dopo pranzo possibilità di un consulto privato con un Amchi tibetano, ossia un medico tradizionale. La medicina tibetana ha un approccio molto olistico alla salute ed alla vita dell’individuo e ritiene fondamentale l’equilibrio degli elementi.
Pernottamento in hotel a Dharamsala (C, C)

10° Giorno: Trasferimento a AMRITSAR

Trasferimento in auto a Amritsar e check in presso l’hotel. Tempo libero per riposare. Nel tardo pomeriggio visita al famoso Tempio d’oro, un tempio Sikh.
Pernottamento in hotel a Amristar (C)

11° Giorno: AMRITSAR – DELHI

Dopo colazione trasferimento all’aeroporto di Amritsar, volo interno per Delhi e da qui partenza con volo internazionale per il rientro.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI













    Perché non includiamo il volo?
    Prima di tutto perché noi siamo un tour operator locale e organizziamo direttamente tutti i servizi a terra durante il viaggio. In secondo luogo perché le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo “prudenziale” che ti aumenterebbe il costo totale del tuo pacchetto di viaggio, impedendoti di usufruire della miglior tariffa aerea disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni disponibili al momento della tua prenotazione. Comunque su richiesta, possiamo consigliarti la soluzione più conveniente per poter prenotare direttamente in autonomia il tuo volo o se ne avessi necessità possiamo metterti in contatto con una nostra agenzia di fiducia in Italia che potrà quotarti tutto il pacchetto di viaggio, incluso il volo aereo e assicurazione.

    In quale data vorresti partire? (richiesto)

    In quante persone vorreste partire? (richiesto)

    Il tuo messaggio (richiesto)

    Vuoi iscriverti alla nostra Newsletter? (richiesto)

    Termini e Condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionare e richiedere la loro cancellazione. Consulta la nostra Informativa sulla Privacy
    Acconsento alla vostra Informativa sulla Privacy

    Go top